preload_idd
0%
martedì, Settembre 30, 2025
- Sponsor -sponsor
HomeCOPERTINAVlahovic si prende la Juve, la traversa ferma il Genoa

Vlahovic si prende la Juve, la traversa ferma il Genoa

La Juve espugna il Luigi Ferraris con il minimo scarto, ma gli applausi del meraviglioso pubblico genoano vanno tutti ai padroni di casa, davvero mai domi e capaci di insidiare fino all’ultimo il blasonato avversario.

I rossoblù esercitano un pressing asfissiante nel primo tempo, obbligando i bianconeri ad interventi spesso fuori tempo (subito un giallo a Joao Mario, spesso in difficoltà con Ellertsson).

Quando il furore agonistico degli uomini di Vieira inevitabilmente cala, emerge il tasso tecnico degli ospiti, e in particolare di Yildiz, che dapprima mette in condizione Gatti di girare a rete, poi ci prova in prima persona: in entrambi i casi, Leali è semplicemente prodigioso, ma nella seconda occasione, sulla ribattuta dell’estremo difensore genoano, David fallisce clamorosamente il tap-in.

Ritmi meno forsennati all’inizio della ripresa, la Juve prende quota e con i cambi sblocca il risultato: perfetto corner di Kostic e perfetto colpo di testa di Vlahovic.
La partita sembra chiusa, anche perché i padroni di casa hanno speso tantissimo e i cambi di Vieira sembrano non incidere.
Ma il Genoa non è mai domo e negli ultimi trenta secondi di gara crea due occasioni clamorose: dapprima è bravissimo Di Gregorio a salvare su Ekuban, poi è la traversa (Masini, sul corner successivo) a “blindare” il successo esterno dei bianconeri.

LE PAGELLE

JUVENTUS

Di Gregorio 6,5: poco impegnato durante la partita, ma decisivo nel finale su Ekuban;
Joao Mario 5,5: Spesso in difficoltà con l’avversario diretto Ellertsson, deve migliorare la fase difensiva (dal 62° Kostic 6,5: dal suo piede parte il calcio d’angolo incornato alla perfezione da Vlahovic);
Kalulu 6,5: positivo in fase difensiva, molto propositivo anche in fase di costruzione;
Gatti 6,5: prova senza sbavature, Leali gli nega il goal con un prodigio;
Bremer 7: il solito muro invalicabile, non sbaglia un intervento;
Kelly 6: partita senza errori: pulisce l’area quando fiuta il pericolo e non si prende inutili licenze in disimpegno;
Locatelli 6: partita sufficiente, ma senza particolari spunti (dal 62° Koopmeiners 5,5: dà una mano alla difesa, ma non riesce ad illuminare il gioco;
K. Thuram 7: straripanti le sue percussioni centrali, non preciso in fase conclusiva, ma recupera tantissimi palloni;
Conceicao 6: tanto impegno per “Chico”, ma da lui ci si aspetta sempre la giocata (dall’83° Nico Gonzalez 6: utile in fase difensiva e nel gioco aereo nel finale);
David 5: pesa il goal clamorosamente fallito alla fine del primo tempo (dal 62° Vlahovic 7: riesce a “far salire” la squadra nei momenti di difficoltà e ha il merito di sbloccare la gara con un imperioso stacco di testa);
Yildiz 6,5: lampi di classe nel finale del primo tempo, spesso ingabbiato dalle marcature avversarie 90° McKennie s.v.).
Tudor (all.) 6,5: David (e Joao Mario) a parte, schiera la formazione dell’anno passato e cerca di dare una logica al gioco dei suoi.

GENOA

Il migliore: LEALI 7: con due interventi prodigiosi salva il Genoa sul finire del primo tempo.
Degne di nota le prestazioni di Ellertsson e Norton-Cuffy
Il peggiore VITINHA 5: Vieira lo fa entrare per dare qualità all’attacco genoano, ma la sua prestazione è impalpabile.
Vieira (all.) 6: mette in campo una squadra tosta e mai doma.

L’ARBITRO
Chiffi 6,5: tiene bene le redini della gara, distribuisce bene i cartellini gialli. Partita senza sbavature.

Tabellino completo a cura di numeridelcalcio.com

- Advertisment -Notizie Piemonte
- Advertisment -Biblioteca Dello Sport

POPOLARI

ARTICOLI CORRELATI