Roma-Torino 3-2. Un super Dybala ne fa tre e dĆ la vittoria alla Roma contro il Torino. Seconda sconfitta consecutuƬiva per la squadra di Juric. L’argentino sblocca il match su rigore. Zapata firma il pari 3’dopo. Nella ripresa lo show della Joya. Prima con una magia di mancino da fuori, poi dopo un grande scambio con Lukaku. Nel finale il Toro accorcia con l’autorete di Huijsen. La Roma sale a quota 44 punti, Toro sempre al palo.
Interessante anticipo dei posticipi quello che vede oggi pomeriggio una contro lāaltra giallorossi e granata, squadre ambedue impegnate per guadagnarsi un posto in Europa. Robusto turn-over per la Roma alla luce dei 120 minuti giocati contro il Feyenoord. Difesa a tre, centrocampo a cinque ed attacco a due con lāiraniano Azmoun in coppia con Dybala. Indisponibili Llorente e Abraham (il suo rientro previsto fra due settimane). Toro che ripresenta i tre in difesa con Masina ancora al posto di RodrĆguez, il duo Ricci e Gineitis a centrocampo ed un Vlasic sul quale Juric conta molto per dare il giusto supporto al duo Sanabria-Zapata ormai titolarissimi. Continuano le assenze di Schuurs (stagione finita) e Tameze mentre per la prossima dovrebbero tornare disponibili Buongiorno e Vojvoda. Torino con la terza miglior difesa del campionato, ma anche con il terzo peggior attacco.
La Partita
Inizia la partita con una bella occasione Roma al 10ā con Kristensen il cui tiro coglie il palo su unāincursione di Azmoun. Ci prova Sanabria al 12ā con un destro al volo che finisce fuori. Al 17ā ĆØ ancora la volta del paraguayano la cui conclusione viene deviata in angolo. Al 30ā occasione Toro su cross di Bellanova, Ricci colpisce al volo sfiorando la porta anche se il guardalinee segnala una posizione di fuorigioco. Al 42ā arriva il vantaggio Roma su calcio di rigore per pestone di Sazonov su Azmoun, calcia Dybala spiazzando Milinkovic-Savic. Il Torino non ci sta e reagisce arrivando due minuti dopo al pareggio. Cross del sempre presente Bellanova e colpo di testa micidiale di Zapata che si infila a fil di palo con Svilar proteso vanamente in tuffo.
Riprende il gioco con nessun cambio nelle due squadre. Occasione granata al 48ā con Lazaro, ma Svilar si dimostra reattivo. Al 52ā un bel colpo di testa di Mancini finisce di poco alto. Prodezza di Dybala al 52ā che scaglia un fendente di sinistro da 25 metri che si infila velenosissimo alla destra di Milinkovic-Savic. Al 62ā Sazonov di testa conclude al lato. Ma al 69ā arriva il terzo gol giallorosso ancora con la Joya che su assist di Lukaku scaglia un bel tiro di sinistro da posizione defilata e la mette nellāangolino basso. Il Torino reagisce ed accorcia le distanze su incursione di Ricci che Huijsen devia nella propria porta. Siamo allā88ā. Ultimi sprazzi di partita ma non succede più nulla.
Roma che si insedia al sesto posto a soli due punti dallāAtalanta ed a quattro dal Bologna quarto. Torino che rimane a 36.
Gli allenatori
Ivan Juric: lāallenatore granata nella sua analisi afferma Ā«In due partite abbiamo fatto 38 tiri e subiti 14, ma le abbiamo perse tutte e due. Dobbiamo essere più cattivi e paghiamo le nostre ingenuitĆ . Dobbiamo valutare bene la partita, dopo un primo tempo dominato abbiamo poi preso un eurogol da Dybala. Ci siamo ripresi, ho visto tante cose positive. La squadra domina e non ha paura di niente, ci manca però il giusto incastro per vincere queste partite, soprattutto le due ultime che sono state di livello. Siamo una squadra sprecona, troppi pochi gol per la mole di gioco che creiamoĀ».
Daniele De Rossi: da parte romanista il suo allenatore dice «Mi sono piaciuti quei venti minuti di gestione, non abbiamo mollato e sofferto fino alla fine. Potevamo gestirla meglio. I campioni sono decisivi, il Torino è una squadra forte, allenata e costruita con un pressing fortissimo. Sapevamo che sarebbe stata dura dopo lo sforzo di giovedì sera. Siamo ripartiti nel secondo tempo molto bene».
ROMA-TORINO 3-2 (1-1) (26ĀŖ GIORNATA – OLIMPICO – 26.2.24).
ROMA (3-5-2): Svilar; Mancini, Smalling (Huijsen 78ā), Ndicka; Kristensen, Pellegrini (Sanches 86ā), Paredes (Bove 65ā), Cristante, AngeliƱo (Spinazzola 64ā); Dybala, Azmoun (Lukaku 65ā) – All. Daniele De Rossi.
TORINO (3-4-1-2): Milinkovic-Savic; Djidji, Lovato (Sazonov 14ā), Masina (Ilic 81ā); Bellanova, Ricci, Gineitis (Linetty 80ā), Lazaro (RodrĆguez 62ā); Vlasic, Sanabria (Okereke 81ā), Zapata – All. Ivan Juric.
Arbitro: Juan Luca Sacchi della Sezione Macerata
Marcatori: Dybala (R) 42ā rig., 57ā e 69ā – Zapata (T) 44ā – Huijsen (T) 88ā aut.
Ammoniti: Lazaro (T) 25ā – Ricci (T) 33ā – Ndicka (R) 45+1ā – Cristante (R) 85ā.
Recuperi: 2ā + 4ā.
Ph. Giuliano Marchisciano One+Nine Images 2023/2024