preload_idd
0%
martedì, Settembre 30, 2025
- Sponsor -sponsor
HomeCOPERTINAUn derby da non perdere con un palo al 90°

Un derby da non perdere con un palo al 90°

Il Derby della Lazio poteva risolversi con una Febbre al 90° e invece è finita con un Palo al 90°, che fa assumere alla sconfitta laziale toni ancora più frustranti. Specularmente opposta la situazione in casa giallorossa, con la squadra capace di massimizzare l’unico vero errore dei giocatori laziali. Artefice di tutto ciò Pellegrini, vero e proprio uomo derby per la Roma. Il calcio è questo, perché Pellegrini era indiziato per partire dalla panchina. Misteri del dio pallone! Il Derby, in estrema sintesi, è tutto qui. Dal punto di vista prettamente giornalistico, corre l’obbligo riportare quanto accaduto nelle due curve. Al di là delle due (riuscite) scenografie all’ingresso delle squadre in campo, la Curva Sud romanista ha esposto vari striscioni “contro” la fazione opposta, tutti di matrice prettamente politica. A un quarto d’ora dalla fine, nel momento di massima tensione agonistica da parte delle due contendenti, uno striscione, riportante la scritta LAZIALE ANTIFASCISTA, è stato esposto per oltre due minuti al centro della Curva Sud, senza che nessuno intervenisse. Voleva essere un insulto?  Ci domandiamo come sia stato possibile, visti i controlli capillari ai tornelli. Ma, soprattutto, vorremmo richiamare la vostra attenzione su come la tifoseria laziale sia stata sempre collocata a destra, e alla destra estrema, nella narrazione della realtà cittadina. Cosa c’è sotto? Vi aggiorneremo per tempo, anche se preferiremmo riportarvi fatti esclusivamente legati al calcio.

📊 PAGELLE LAZIO
6,5
PROVEDEL
              Diligente ed essenziale.
5,5
MARUSIC
Troppo scolastico come al solito.
6
GILA
Si applica, lotta e combatte. Sfortunato.  Romagnoli 6 Fa del suo meglio, indietro e anche in attacco.
3
TAVARES

Arruffone, impreciso, dannoso. Avrebbe meritato un 4 ma regalare l’assist vincente all’avversario durante un Derby gli vale un ulteriore punto in meno. L.Pellegrini 6 – Ha fatto il massimo ma non è bastato.

4,5
GUENDUZI

Il suo voto parte dalla media di questa e della prossima partita. Avrebbe meritato un 6 pieno ma si è fatto espellere a tempo scaduto: voto 3 dunque. Domenica la Lazio potrebbe non avere centrocampisti. Il voto è severo ma lui dovrebbe dare l’esempio.

6
ROVELLA
Ce la mette tutta pur non essendo al meglio. Cataldi 6,5 – Impatta bene sulla partita. È uno dei pochissimi romani in campo.
5
DELE-BASHIRU
Impalpabile. Belahyane 5 – dal “Sergente” a lui, ma quant’è dura la vita del tifoso laziale? Speriamo possa rifarsi presto. Lo spera lui ma soprattutto lo spera la tifoseria.
6,5
PEDRO

nel primo tempo è il più pericoloso. Per fortuna ha deciso di rinnovare. Sarà determinante per conquistare una tranquilla salvezza.Noslin SV.

4,5
DIA

Certi goal mangiati durante un Derby possono costare un addio. Castellanos 6,5 – l’approccio è stato quello di chi ha capito come funziona un derby. Prestazione più che sufficiente.

6,6
ZACCAGNI

è il più forte dei laziali, l’ultimo dei suoi top player ancora appetibili sul mercato. Per lui vale il discorso fatto per Pedro.

⭐ MIGLIORE AVVERSARIO
7,5
PELLEGRINI

Ha sfruttato al meglio l’unica palla-gol del primo tempo, trasformando il gentile omaggio di Tavares in un goal da applausi. Segnare così in un derby ti fa alzare il voto di un punto.

👎 PEGGIORE AVVERSARIO
5
MANCINI

Indeciso ed impreciso anche nel primo tempo, è fortunato che dall’altra parte ci sia Dia, che riesce a fare peggio di lui, sparando alle stelle il pallone del pari.

🔍 ARBITRO
5
SIMONE SOZZA
Ha provato a lasciar correre su alcuni falli e non ci sembra abbia sempre indovinato. Discutibili alcune disparità di giudizio. Le statistiche riportano 14 falli commessi dai laziali e 22 dai romanisti con i biancoazzurri che hanno concluso in 9 uomini.


📈 CONSULTA IL TABELLINO COMPLETO

dati.numeridelcalcio.com
- Advertisment -Notizie Piemonte
- Advertisment -Biblioteca Dello Sport

POPOLARI

ARTICOLI CORRELATI