Torino – Monza 1-1 Finisce in paritĆ il match tra granata e brianzoli. Allo stadio Olimpico Grande Torino, vanno in rete Sanabria e Caprari nel finale. Un punto a testa per le due squadre che rimangono appaiate in classifica a quota 46 in compagnia della Fiorentina. sesto risultato utile consecutivo per gli uomini di Palladino, oggi in tribuna, sostituito da Peluso.
Torino – Monza 1-1
Cosa chiedono le due squadre che oggi pomeriggio si affrontano allāOlimpico Grande Torino? Gli obiettivi stagionali sono giĆ stati raggiunti e saranno in campo solo per onore di firma? Certamente no perchĆ© il Toro ha come obiettivo quello di superare i 50 punti della scorsa stagione (ne mancano solo cinque) ed oltretutto ritornare ad una vittoria in casa che manca ormai da due mesi. Il Monza invece deve confermare quanto di buono fatto finora a cercare di arrivare a ridosso della zona Europa dopo aver conquistato anzitempo una salvezza inaspettata.
Granata che perdono per infortunio il centrale Schuurs ed obbligano il capitano Buongiorno a farne le veci. Confermato il centrocampo con i perni Ricci ed Ilic mentre come trequartisti fiducia a Vlasic e soprattutto a Miranchuk con Demba Seck, autore di una bella prova nella vittoriosa trasferta contro la Samp, pronto al subentro dalla panchina. Tonny Sanabria inamovibile al centro dellāattacco. Singo fuori per squalifica.
Il Monza schiera tutti i suoi titolari o pseudo tali (solo Colpani ne avrĆ ancora per 15 giorni) con un paio di ballottaggi: come laterale di destra fra Izzo (un ex, problemi personali a parte) e Marlon ed al centro dellāattacco fra Mota e Petagna. Brianzoli che si affidano al loro capitano Pessina destinato a rimanere lƬ per molto e che cercheranno in queste ultime partite di convincere Palladino (oggi squalificato) a non ascoltare sirene esterne.
Entrambe le squadre si trovano appaiate in classifica con 45 punti ed ĆØ Ā corsa per lāottavo posto con ben sei formazioni in soli tre punti.
La Partita
Inizia male la partita per gli ospiti con lāinfortunio per un colpo allāanca di Pablo MarĆ subito sostituito da Marlon al 6ā di gara. Fase iniziale di studio come molte volte capita per arrivare al 21ā con unāoccasione granata per Miranchuk, servito da Sanabria che scaglia il suo sinistro ma Di Gregorio sventa in calcio dāangolo. Risposta biancorossa con Ciurria al 24ā che dal limite dellāarea impegna Milinkovic-Savic. Al 28ā ancora Ciurria che indirizza sul secondo palo, il portiere granata sventa in corner. Al 39ā gol di Miranchuk dopo un tiro di Vlasic sventato dal portiere monzese, intervento del VAR che annulla causa braccio iniziale di Sanabria (oltre ad una posizione sospetta nel tap-in del giocatore russo). Al 42ā ĆØ ancora Di Gregorio che devia in angolo sulla sua destra un bel tiro di Vojvoda. Bel primo tempo con un paio di occasioni per parte ed i due portieri allāaltezza della situazione.
La seconda frazione inizia bene per i granata che vanno in vantaggio al 1ā con un ben fendente di Sanabria da fuori area che coglie impreparato il portiere ospite che non accenna neppure la parata. Il Monza corre ai ripari facendo entrare Caprari e Petagna che si riveleranno poi decisivi. Al 65ā occasione brianzola, discesa di Rovella che lascia a Carlos Augusto senza riuscire a concludere a rete. Al 70ā ancora un sinistro piazzato del brasiliano sul primo palo con lāestremo difensore del Toro che devia. Al 73ā ĆØ la volta di Miranchuk che su passaggio di RodrĆguezĀ cerca il secondo palo ma Di Gregorio respinge sulla sua destra. Al 74ā la terza occasione per Carlos Augusto il cui tiro si perde alto sopra la traversa. Juric cambia i due trequartisti facendo entrare sia Demba Seck che Karamoh ma ĆØ il Monza allā86ā che coglie il pareggio. Invenzione di Pessina che di tacco serve Petagna, con il suo fisico difende il pallone lasciandolo a Caprari che al volo di destro scaglia allāincrocio dei pali, nulla da fare per Milinkovic-Savic. Finale burrascoso con i granata che reclamano un rigore per una trattenuta in area di Rovella su Ricci ma per lāarbitro non cāĆØ nulla. Finisce cosƬ lāincontro con le due squadre che arrivano appaiate a 46 punti. Torino nella prossima impegnato a Verona e Monza che ospiterĆ i Campioni dāItalia.
Gli allenatori
Peluso: conferma che Ā«Lāazione del pareggio ĆØ stata fantastica. Il Torino ti fa giocare male, se non hai il coraggio e la bravura di pulire le palle sporche che hai ti mette in difficoltĆ ed allāinizio abbiamo subito questo. Il cambio di modulo ĆØ stato fatto per aprire un po più la loro fase difensiva e far giocare Pessina fra la linee con Petagna nostro punto di riferimento. Complimenti a tutti, ĆØ stata una partita di sacrificio. Ci stiamo togliendo delle soddisfazioni enormi. Oggi io ho fatto le veci delle veci, poichĆØ Citterio ĆØ il vero secondoĀ».
Juric: Ā«La squadra ha fatto una grande partita, dominata ma rimane un grande rammarico per i ragazzi che se lāerano meritata. Sul rigore sono sbalordito, ĆØ netto e questa ĆØ la mia sensazione. Buongiorno sta crescendo benissimo, riesce a fare il centrale ed il laterale in difesa. In questi due anni ha fatto dei passi in avanti notevoli. Ci siamo tutti ritrovati, qualcosa abbiamo modificato e soprattutto con Sanabria che sta diventando un attaccante forte. Continuiamo a perdere punti negli ultimi cinque minuti e non sono coincidenze, non so proprio cosa dire. Ci manca ancora qualcosa e soprattutto furbizia. CāĆØ da pensareĀ».
Foto Giuliano Marchisciano One + Nine Images 2022/2023