preload_idd
0%
martedì, Settembre 30, 2025
- Sponsor -sponsor
HomePRIMO PIANOSulla vetta sventola il vessillo nerazzurro dell'Atalanta. Il Napoli perde, la...

Sulla vetta sventola il vessillo nerazzurro dell’Atalanta. Il Napoli perde, la Dea esulta

Avvicendamento al vertice della classifica del campionato: il Napoli cede il passo all’Atalanta, che conquista meritatamente la prima posizione. La netta vittoria contro il Milan ha permesso alla squadra bergamasca di superare quella di Conte, sconfitta in casa dalla Lazio, che si conferma ostica per i partenopei dopo il successo in Coppa Italia, insomma una specie di “criptonite”.

Analizzando la prestazione dell’Atalanta, emerge una chiara superiorità, soprattutto nel secondo tempo, durante il quale il Milan ha raramente superato la metà campo. Per gli orobici, il sogno scudetto appare sempre più concreto, mentre per i rossoneri il distacco in classifica diventa significativo.

Per quanto riguarda il Napoli, la sconfitta è giustificata dalla capacità della Lazio di controllare efficacemente il gioco, colpendo con un pregevole contropiede finalizzato da Isaksson.

Sia l’Inter che la Fiorentina potrebbero raggiungere l’Atalanta in vetta, avendo tre punti di svantaggio ma una partita in meno, proprio lo scontro diretto.

L’Inter ha superato agevolmente il Parma, offrendo al pubblico una perla tecnica con il gol di Dimarco. Il bottino è stato completato da Barella e Thuram, con l’autorete finale di Darmian come unica nota stonata.

Più sofferta la vittoria della Fiorentina, che ha dovuto impegnarsi per prevalere su un Cagliari combattivo e tutt’altro che rassegnato.

La situazione della Juventus sta assumendo contorni inaspettati: l’arrivo del mister Thiago Motta aveva generato grandi aspettative, ma l’attuale rendimento non può essere considerato soddisfacente. Pur essendo l’unica squadra imbattuta, con nove pareggi in quindici partite, il cammino è deludente. Grande rammarico per il Bologna, in vantaggio fino al 92°, quando Mbangula ha ristabilito la parità.

La Roma è tornata al successo in modo eclatante, surclassando il Lecce con un 4-1 che non lascia spazio a recriminazioni. Ora gli uomini di Ranieri devono dimostrare di poter risalire verso posizioni più consone al loro blasone.

L’Empoli ha ottenuto una vittoria convincente a Verona con un punteggio, 4 a 1,di proporzioni record, posizionandosi come leader tra le squadre provinciali. Per il Verona si prospetta un cambio alla guida tecnica.

Sotto una pioggia torrenziale, Venezia e Como hanno dato vita a una partita combattuta, conclusasi con un 2-2 che premia l’intraprendenza di entrambe le squadre.

Il pareggio tra Genoa e Torino è stato caratterizzato dalla volontà di non farsi male, con un punto che risulta prezioso nella lotta per la salvezza.

La giornata si è conclusa con l’impresa dell’Udinese, capace di espugnare il campo di un Monza in crescente difficoltà. La vittoria casalinga continua a sfuggire ai brianzoli, mentre il contropiede friulano ha fatto la differenza.

Alla prossima.

- Advertisment -Notizie Piemonte
- Advertisment -Biblioteca Dello Sport

POPOLARI

ARTICOLI CORRELATI