GiovedƬ 4 luglio 2024. Si apre dallāAuditorium Multimediale di RDS, a Roma ufficialmente la Serie A 2024-2025, targata ENI, per i prossi tre anni con ll sorteggio del calendario.
La Serie A 2024/2025 prenderĆ il via nel week-end del 17-18 agosto 2024, per concludersi il 24-25 maggio 2025. Le pause per lasciare spazio alle nazionali, che giocheranno sia la Nations League sia le qualificazioni per i prossimi Mondiali, sono previste dal 2 al 10 settembre, dal 7 al 15 ottobre, dall’11 al 19 novembre 2024 e dal 17 al 25 marzo 2025. La Final Four di Supercoppa Italiana, andrĆ in scena in Arabia Saudita, a Riyad, il 3-4 gennaio 2025, con finale il 7, nello stadio dellāUniversitĆ Re Saud.I criteri del nuovo calendario
-
- Alternanza assoluta degli incontri in casa eĀ in trasferta per Inter-Milan, Lazio-Roma, Juventus-Torino ed Empoli-Fiorentina.
- Assimetria degli incontri. La sequenza delle gare nel girone di andata saranno diverse rispetto a quella delle gare nel girone di ritorno, con almeno 8 giornate di distanza tra le gare di andata e ritorno contro la medesima avversaria.
- Derby: saranno calendarizzati in giornate diverse e non alle giornate 1 e 38 e nel turno infrasettimanale (giornata 10).
- Competizioni Europaee: le squadre impegnate in Champions League non si incontrano con quelle che partecipano alla Europa League e alla Conference League nelle giornate 5, 6, 22, 25, 28, 32ĀŖe 35 comprese tra due turni di Competizioni UEFA āback to backā.
- Turni infrassettimanali: la decima giornata sarĆ lāunico turno infrasettimanale del Campionato 2024/2025.
- Sosta Invernale: il Campionato 2024/2025 si svolgerĆ dal 17 agosto 2024 al 25 maggio 2025. Si interromperĆ solo in occasione delle quatto finestre per le qualificazioni per il mondiale FIFA (8 settembre, 13 ottobre, 17 novembre e 23 marzo). Nel periodo natalizio si giocherĆ i weekend del 22 dicembre, del 29 dicembre e del 5 gennaio.
Il sorteggio
I Campioni d’Italia dell’Inter, giocheranno la prima giornata in trasferta contro il Genoa.
La prima giornata
Bologna-Udinese
Cagliari-Roma
Empoli-Monza
Genoa-Inter
Verona-Napoli
Juventus-Como
Lazio-Venezia
Lecce-Atalanta
Milan-Torino
Parma-Fiorentina.
Alla 3ĀŖ giornata (1/9/2024) i primi big-match con Inter-Atalanta, Juventus-Roma e Lazio-Milan.
Alla 5ĀŖ giornata (22/9/2024) due big-match Juventus-Napoli e il derby di Milano Inter-Milan.
All’ 8ĀŖ giornata (20/9/2024 ci saranno due big-match Juventus-Lazio e Roma-Inter.
Alla 9ĀŖ giornata (27/10/2024): il Derby d’Italia Inter-Juventus.
Altro scontro diretto la 10° giornata (30/10/2024) con Milan-Napoli.
Napoli-Atalanta sarĆ l’11ĀŖ giornata il (3/11/2024).
Alla 12ĀŖ giornata (10/11/2024) tocca a: Inter-Napoli.
Alla 13ĀŖ giornata (24/11/2024) Milan-Juventus e Napoli-Roma.
Alla 14ĀŖ giornata (1/12/2024) toccherĆ a Roma-Atalanta.
Alla 15ĀŖ giornata (8/12/20240 due big-matchĀ Atalanta-Milan e Napoli-Lazio.
Alla 16ĀŖ giornata (15/12/2024) ci sarĆ Lazio-Inter.
Alla 18ĀŖ giornata (29/12/2024) Lazio-Atalanta e Milan-Roma.
Si chiuse il girone di andata 19ĀŖ giornata (5/1/2025) con Atalanta-Juventus.
Il girone di ritorno dei big-match, si apre con 21ĀŖ giornata (29/1/2025) con Atalanta-Napoli e Juventus-Milan.
Alla 22ĀŖ giornata (6/2/2025) il big-match Napoli-Juventus.
Alla 23ĀŖ giornata (2/2/2025), ĆØ la volta di Roma-Napoli.
Alla 25ĀŖ giornata (16/2/2025), il Derby d’Italia Juventus-Inter e Lazio-Napoli.
Alla 27ĀŖ giornata (2/3/2025), Milan-Lazio e Napoli-Inter.
Alla 28ĀŖ giornata (9/3/2025) allo Stadium Juventus-Atalanta.
Alla 29ĀŖ giornata (16/3/2025) Atalanta-Inter.
Alla 30ĀŖ giornata (30/3/2025), tocca a Napoli-Milan.
Alla 31ĀŖ giornata (6/4/2025): Atalanta-Lazio e Roma-Juventus.
Alla 33ĀŖ giornata (20/4/2025) ci sarĆ Milan-Atalanta.
Alla 34ĀŖ giornata (27/4/2025) tocca a Inter-Roma.
Alla 36ĀŖ giornata (11/5/2025): Atalanta-Roma e Lazio-Juventus.
Alla 37ĀŖ giornata (18/5/2025): Inter-Lazio e Roma-Milan.
Foto Fabio Lo Cascio