Finisce in pareggio il derby madrileno lasciando immutate le posizioni in classifica delle due in attesa di cosa farà il Barcellona domani. Gol di Julián Alvarez su rigore e pareggio di Mbappé. Partita combattuta come si prevedeva e non priva di polemiche come sono sempre stati i confronti fra le due.
Derby incandescente quello di stasera al Bernabéu fra un Real Madrid al quale la sconfitta contro l’Espanyol ha fatto perdere alcune certezze ed un Atlético con il vento in poppa ad un solo punto dai rivali concittadini.
Madrid con i noti problemi in difesa (quattro titolari assenti) e che si avvale di un centrocampo non solidissimo ma con un attacco da sempre suo punto di forza. Atlético rinfrancato dalle ultime prestazioni con Julián Alvarez ed Antoine Griezmann come duo d’attacco e con il folletto Giuliano Simeone, figlio d’arte, come centrocampista sulla fascia destra, Samu Lino sulla sinistra. Difesa a quattro a conferma di un solido assetto tattico.
Il primo tempo si svolge come previsto, un Madrid all’attacco ed un Atlético che risponde con frequenti ed incisive ripartenze. Le occasioni da gol non sono molte, Vinicius è il più attivo fra i blancos ma arriva il vantaggio colchonero su rigore di Julián Alvarez, pallonetto che sorprende Courtois, decretato dal VAR per un fallo in area di Tchouameni su Samu Lino. Potete capire la reazione del pubblico sapendo la settimana che il Real Madrid ha fatto passare agli organi competenti. Secondo tempo che si preannuncia infuocato.
Infatti quasi subito arriva il gol di Mbappé su un’azione dalla destra di Rodrygo e tiro rimpallato di Bellingham. Tripudio sugli spalti e Bernabéu che si accende. Il Real Madrid attacca rinfrancato dal pareggio. Ancelotti non fa cambi mentre Simeone ne sostituisce già quattro. Partita ancora incerta. Finalmentre a dieci minuti dalla fine arrivano i due cambi del Madrid mentre l’Atlético completa i suoi con il quinto. Brahim entra per Rodrygo per il terzo cambio locale. Finisce l’incontro senza vincitori nè vinti ma è giusto così.