Il Real Madrid dopo un primo tempo alquanto sofferto porta a casa la 15ma Coppa d’Europa dimostrando vieppiù quanto le finali siano le sue partite visto che sono ormai 43 anni che non ne perdono una. Dortmund che esce sconfitto ma non certo umiliato vista la buonissima prestazione offerta soprattutto nella prima parte.
Formazioni confermate quelle di stasera, il Real Madrid con la sua solita e solida base ad eccezione di Tchouaméni ed Alaba comunque in panchina e con Lunin, appena sfebbrato, che lascia il posto al titolare Courtois. Militao per il momento ancora fuori contando Ancelotti con la difesa titolare di quest’anno con i due centrali Nacho (capitano) e Rüdiger. Ben venti i clean-sheets da loro ottenuti finora. Anche il Dortmund schiera il suo undici di gala senza sorprese dell’ultima ora con il solo solo dubbio Adeyemi o Malen, quest’ultimo inizierà dalla panchina. Ambiente elettrico con predominio giallo anche se il colore facilita.
Prime fasi di studio come è giusto che sia, ci prova Valverde ma il suo tiro finisce alto. Lo stesso fa Vinicius, senza convinzione. Nel mezzo un’occasione di Brandt con palla fuori. Dortmund pericolosissimo in ben due occasioni: la prima con Adeyemi che supera Courtois ma con il pallone che che gli sfila troppo a sinistra favorendo il recupero di Carvajal. La seconda capita a Fullkrug il cui tiro in diagonale incoccia il palo ma non entra. Brividi in area madridista. Tedeschi che vanno a folate e che impensieriscono la retroguardia blanca. E’ancora il velocissimo Adeyemi che impegna Cortois in due tempi, La prima parte si chiude con un’altra occasione giallonera, un tiro da fuori di Sabitzer viene sventato in tuffo ed in angolo da Courtois. Dortmund sicuramente più in palla e Madrid frastornato dalla velocità e determinazione dei tedeschi. Ma si sa che dalle parti del Bernabéu le vite sono più di sette.
Appena iniziato il secondo tempo doppia occasione del Madrid, punizione di Kroos che Kobel sventa e sulla ribattuta di testa di Carvajal la palla finisce alta.
Dopo pochi minuti lo stesso terzino ci riprova, ma con una palla strozzata che non impensierisce il portiere tedesco. Il Dortmund non ci sta ed ancora crea un’occasione con un colpo di testa in tuffo di Fullkrug sventato dal portiere madridista, il cross era dell’indemoniato Adeyemi. La beffa arriva con il gol di testa di Carvajal, un vaso di coccio fra tanti di ferro, che su corner di Toni Kroos riesce ad anticipare tutti e battere un Kobel immobile. Ci prova anche Bellingham ma il suo tiro in scivolata finisce fuori di poco. Kroos impensierisce poi su punizione il portiere tedesco che si riscatta con un bel tuffo. Due occasioni ancora spagnole fino ad arrivare al gol di Vinicius che sentenzia l’incontro.
Foto Carlo Bianchi 2024