La nuova Fiorentina di Palladino ringrazia Biraghi (e Suzuki): 1-1 al Tardini con il Parma.
Parte con un mezzo passo falso la nuova Fiorentina di Palladino, sovrastata sul piano del gioco da un Parma frizzante e combattivo.
Primo tempo di marca ducale, con i padroni di casa che lasciano alla Fiorentina uno sterile possesso palla, per poi pungere con veloci ripartenze. Il vantaggio di Man, con un gioiello di sinistro al 22° su assist di Bonny (ottima la sua partita, da pivot vero) che contende vittoriosamente un pallone aereo con Martinez Quarta. Il Parma potrebbe infliggere il colpo del definitivo KO sei minuti più tardi, ma il capitano ducale Sohm colpisce clamorosamente la traversa. E la Fiorentina? Possesso palla a parte e unāoccasione fallita da Colpani si vede veramente poco.
Nella ripresa il copione della partita non cambia, anche se progressivamente il Parma comincia a spegnersi nei suoi elementi migliori. I viola provano a reagire, ma il Parma ĆØ compatto e non rischia. La girandola di cambi non dĆ sprint alla Fiorentina, ma toglie al Parma lāunico uomo (Bonny) in grado di farla risalire. La partita viene però decisa da un episodio curioso: il portiere ducale Suzuki (fino ad allora impeccabile e reattivo anche se talvolta stilisticamente ārivedibileā) in occasione di unāuscita si porta il pallone fuori dallāarea di rigore. Punizione viola dal vertice destro dellāarea (quasi un corner corto) e traiettoria sublime di Biraghi, che vale il pari (minuto 75). Il Parma rischia di squagliarsi, ma a causa di unāentrata improvvida di Pongracic (doppio giallo) su Cancellieri la Fiorentina rimane in inferioritĆ numerica a sette minuti dal termine.Ā Quattro minuti più tardi, su azione di rimessa laterale, Cyprien si trova a tu per tu con Terraciano, ma fallisce clamorosamente il match ball e priva i ducali di una vittoria che, ai punti, sarebbe stata ampiamente meritata. Ottime prove di Bonny, Man e Mihaila e del portiere Suzuki (a parte lāingenuitĆ sopra descritta), abulico
Kean, mai veramente in partita e sempre anticipato dai difensori del Parma.
Gara sostanzialmente corretta, buono lāarbitraggio di Ayroldi, anche se manca probabilmente un giallo a Martinez Quarta per unāentrataccia su Mihaila lanciato in contropiede.
Raffaele Palladino – Foto Giuliano Marchisciano 2024-2025