Botta e risposta tra attaccanti al Maradona. Osimhen risponde a Lewandowski, Napoli – Barcellona 1-1. La squadra di Frsncesco Calzona in evidente difficoltĆ in avvio, con Yamal che sbaglia e Meret che salva su Lewandowski. Gli azzurri crescono nella ripresa, ma Lewandowski alla prima palla buona non perdona Meret, Il Napoli non ci sta e Osimhen al rientroĀ gli risponde. Ritorno il 12 marzo a Barcellona.
Debutto tostissimo per Francesco Calzona. Neanche il tempo di arrivare e di fronte il super Barcellona di XaviĀ in un turno Champions da mission impossible.
L’inizio infattiĀ ĆØĀ tutto dei blaugrana. Per 30 minuti ĆØ sembrato di vedere il Barca di Guardiola. Il Napoli non ha praticamente toccato palla. Poi lentamente con tanta applicazione soprattutto in difesa gli azzurri hanno iniziato a macinare gioco contrastando lo strapotere spagnolo. Ed il primo tempo si chiude a reti inviolate.Ā Molto bene Rrahmani, Oliveira e Lobotka che negli schemi di Calzona ĆØ il metronomo del gioco.
Il secondo tempo inizia con il Barcellona in attacco con un paio di occasioni con Gundogan e Lewandosky ben controllate dalla difesa azzurra. Al 60° i catalani passano. Imbucata in area di un ottimo Pedri che pesca il bomber polacco che infila l incolpevole Meret. Sembra l’inizio di un tracollo. Ed invece il Napoli caparbio mette dentro forze fresche. Dentro Traore e Lindstrom e fuori uno spento Cajuste ed inaspettatamente Kvaratskhelia.Ā Al 75° Anguissa mette al centro dell area una palla per Osimhen che beffa Martinez e da centravanti puroĀ trafigge Ter Stegen. La rete mette le ali al Napoli che adesso ĆØ padrone del campo. Il Barcellona sbanda ma il risultato rimane quello.

Qualificazione quindi ancora aperta, anche se ovviamente il pronostico pende ancora per i catalani. Ma il Napoli ha incamerato una bella iniezione di fiducia che lascia ben sperare per il futuro.
Ecco le prime parole di Francesco Calzona: Ā«Mi ĆØ molto piaciuto lo spirito della squadra. I calciatori hanno dato l’anima e non ci stavano a perdere.Ā Molto bene anche i cambi. Chi ĆØ entrato ha dato un contributo decisivoĀ».
Pagelle
Meret 7 di Lorenzo 6 Rrahmani 7 Jesus 6 5 Oliveira 6,5 Cajuste 5 Lobotka 6,5 Anguissa 6,5 Traore 6 Lindstrom 6 Politano 7 Oshimen 7 Kvaratskhelia 5,5 Simeone 6 Raspadori 6
Napoli-Barcellona 1-1 (0-0) (NAPOLI –Ā – STADIO MARADONA – 23 FEBBRAIO 2024 ORE 21 – CHAMPIONS LEAGUE 2023-2024 ANDATA OTTAVI DI FINALE)
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesu, Olivera; Anguissa, Lobotka Cajuste (68′ TraorĆ©); Politano (77′ Raspadori), Osimhen (77′ Simeone), Kvaratskhelia (68” Lindstrom). Allenatore: Francesco Calzona.
Barcellona (4-3-3): Ter Stegen; KoundĆ©, Araujo, Martinez, Cancelo; De Jong, Christensen (86′ Romeu), Gundogan; Yamal (80′ Raphinha), Lewandowski, Pedri (86′ Joao Felix). Allenatore: Xavi.
Arbitro: Felix Zwayer (Germania).
Marcatori: 60′ Lewandowski (B), 75′ Osimhen (N).
Ammoniti: De Jong, Martinez, Christensen (B).
Foto Giuliano Marchisciano One + Nine Images 2023-2024