Andata Ottavi Champions: Va allโInter il primo round contro lโAtletico Madrid. Primo tempo molto bloccato. Occasioni per Lino e Lautaro, che di testa impegna Oblak. Ci prova anche Thuram, che perรฒ rimedia una contrattura allโadduttore destro. Domani, ci saranno i controlli. Arnautovic, il sostituto, nella ripresa spreca due volte il vantaggio. Lautaro serve allโaustriaco il tap-in vincente. Ritorno a Madrid il prossimo 13 marzo al Civitas Metropolitano con due risultati su tre.
Riprende la Champions League per lโInter chiamata a ripetere la favolosa cavalcata dellโanno scorso. Questโanno negli ottavi sempre una formazione iberica intenzionata a fermarne il cammino, il Porto allora, lโAtlรฉtico stasera. In veritร lโimpegno si presenta piรน difficile di quello della passata stagione anche perchรฉ lโAtlรฉtico ben conosce le caratteristiche dei nerazzurri e del calcio italico, grazie alla militanza del proprio allenatore, piรน volte, forse anche a sproposito, avvicinato alla panchina interista.
Due tecnici che si conoscono come ex-compagni biancocelesti e che si rispettano. Parole al miele alla vigilia come se si fossero incontrati sul piazzale dellโAmbrosoli, ma statene certi che una volta in campo la musica sarร ben diversa. Inter che si presenta con la formazione di gala, unici assenti Acerbi oltre a Sensi ed al lungo degente Cuadrado. Atlรฉtico senza Lemar, assenza pesante, ed Azpilicueta, questโestate ad un passo dal suo passaggio sul Naviglio.
Inizia lโincontro e per i primi trenta minuti il nulla piรน assoluto, nessuna conclusione fra i tre pali per le due squadre, ma neppure nessun tentativo degno di nota. Al 32โ arriva finalmente la prima conclusione di Lautaro, meta come se giocasse nel Petrarca Padova. Al 36โ lโargentino ci riprova di testa, Oblak non si fa sorprendere. Al 39โ ancora Lautaro protagonista, ma in negativo, su assist di Thuram involatosi verso la porta ospite, ma il suo tiro si inceppa su un difensore in disperato recupero. Al 43โ รจ Thuram a concludere centralmente su assist di Barella, oltretutto infortunandosi anche se non sembra nulla di grave. Atlรฉtico evanescente soprattutto in attacco, ma pur sempre avversario pericoloso e quanto mai scomodo.
Ed invece ad inizio ripresa Arnautovic sostituisce Thuram, lโinfortunio era piรน grave del previsto. Al 49โ รจ proprio lโaustriaco a mangiarsi un gol giร fatto, in mezza rovesciata in area scaglia alto. Al 63โ tocca ancora a lui sbagliare una favorevolissima occasione in area tirando alto. Al 78โ altra occasione nerazzurra su cross dalla trequarti di Calhanoglu e colpo di testa di Lautaro che Oblak blocca. Dopo tanto penare arriva il giusto premio per lโaustriaco che porta in vantaggio lโInter al 79โ su una bella incursione di Lautaro che Oblak respinge, ma che Arnautovic spinge in rete nonostante lโestremo tentativo di Lino. Vantaggio meritato soprattutto per le occasioni create nella seconda parte. Finisce con lโInter alla ricerca del raddoppio, lโAtlรฉtico ha fatto troppo poco soprattutto in avanti per pretendere di uscire indenne dal Meazza. Eliminatoria comunque ancora aperta.
INTER-ATLETICO 1-0 (0-0) (OTTAVI DI FINALE CHAMPIONS LEAGUE โ ANDATA โ GIUSEPPE MEAZZA โ 20.2.24)
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, de Vrij, Bastoni; Darmian (Dumfries 70โ), Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan (Frattesi 72โ), Dimarco (Carlos Augusto 70โ); Thuram (Arnautovic 46โ), Martรญnez (Sรกnchez 88โ) โ All. Simone Inzaghi.
ATLETICO (3-5-2): Oblak; Gimรฉnez (Savic 46โ); Witsel, Mรกrio Hermoso (Reinildo 68โ); Molina (Barrios 68โ), De Paul, Koke, Saรบl รiguez (Morata 54โ), Samuel Lino; Marcos Llorente, Griezmann (Correa 79โ) โ All. Diego Pablo Simeone.
Arbitro: Istvรกn Kovรกcs (Romania).
Marcatori: Arnautovic (I) 79โ.
Ammoniti: Mario Hermoso (A) 54โ โ Savic (A) 82โ โ Morata (A) 84โ โ Frattesi (I) 86โ โ Koke (A) 90+3โ โ Carlos Augusto (I) 90+5โ
Recuperi: 1โ + 5.
Spettatori: 73.709.
Foto Giuliano Marchisciano One + Nine Images 2023-2024