preload_idd
0%
giovedì, Luglio 31, 2025
- Sponsor -sponsor
HomeCalcio ItaliaSerie A-Nell'emotività per Gigi Riva il Toro batte il Cagliari 1-2. In gol...

Nell’emotività per Gigi Riva il Toro batte il Cagliari 1-2. In gol Zapata, Ricci e Viola

Cagliari – Torino 1-2. Una gara emotiva nel ricordo di Gigi Riva all’Unipol Domus in questo venerdì sera. Tantissime emozioni: dalla maglia speciale alla coreografia al minuto numero 11. La partita la sblocca Zapata al 23′. Dopo tante occasioni arriva anche il raddoppio di Ricci che stordisce i sardi, nel recupero del primo tempo. Il Cagliari non demorde e con Viola riapre il match, ma non basta. Cagliari sopra la zona retrocessone. Il Toro agguanta momentaneamente il Napoli a 31 punti.

Partita certamente toccante quella di stasera all’Unipol Domus in ricordo del grande Gigi Riva. Cagliari tutta oltre che squadra ed allenatore ancora sconvolti (Ranieri ha rinunciato alla conferenza stampa prepartita). I giocatori scenderanno in campo nel riscaldamento con una maglia commemorativa ricordando quella dello scudetto 1970 mentre l’ufficiale sarà bianca senza sponsor nè loghi ma con il numero 11 sul petto.


https://youtu.be/4MTKEn_3vas


Rossoblùi che comunque hanno come obiettivo la salvezza da conquistare soprattutto in casa (finora 15 punti sui 18 in classifica). Assenti Mancosu operato al ginocchio ed il difensore Goldaniga visto il suo prossimo passaggio al Como oltre a Luvumbo assente in Coppa d’Africa con la sua Angola. Pavoletti pronto al subentro con Petagna titolare.

Sul fronte granata confermata la coppia d’attaccanti Sanabria-Zapata, l’ex Bellanova a destra ed il confermatissimo Lazaro a sinistra con Linetty a centrocampo sostituendo Ilic infortunato. Fra gli assenti ancora il lungodegente Djidji, Schuurs (stagione finita), Karamoh, Soppy e Radonjic.


La partita

Inizia l’incontro con i primi quindici minuti di studio, all’11’ ancora un omaggio a Gigi Riva da parte di tutto lo stadio. Molto bene il Toro che si dimostra particolarmente volitivo ed in partita. Infatti al 23’ arriva il vantaggio granata con Zapata che su una bella accelerazione di Bellanova sulla destra e cross basso di piatto trafigge Scuffet. Al 26’ un traversone di Nandez viene smanacciato da Milinkovic-Savic, ma è ancora il Toro a creare un’occasione el 29’ con una bella incornata di Sanabria che trova Scuffet attento. Al 34’ è la volta del Cagliari: il portiere granata esce a vuoto e Jankto di testa non riesce ad insaccare a porta vuota. Al 36’ Petagna smarca in area Jankto il cui piatto viene respinto dal portiere ospite. Al 40’ tocca al Torino creare un’altra occasione con Zapata che superato bellamente Wieteska si fa respingere di piede il suo tiro a tu per tu con il portiere rossoblù. Il quale però capitola per la seconda volta nel recupero su una bella incursione di Ricci che scaglia un rasoterra sul quale Scuffet non risulta del tutto incolpevole.

Secondo tempo con due sostituzioni Cagliari: Viola e Pavoletti per uno schieramento più offensivo ma è al 48’ che Zapata si ripete incrociando di sinistro con Scuffet che ancora si oppone da par suo. Rossoblù molto più propositivi con un’occasione al 63’ che capita sul piede sbagliato di Petagna, il destro, che impegna con un tiro non certo imprendibile Milinkovic-Savic. Al 65’ ancora Toro con Lazaro che si fa respingere la sua conclusione di piede dal portiere locale. Giusto premio per il Cagliari che segna il suo gol al 77’ con un bel sinistro di Viola che si infila imprendibile nella porta granata. Forcing locale alla ricerca del pareggio ma al 90+2’ arriva il 3-1 dei granata su discesa di Vojvoda che crossa rasoterra per il subentrato Pellegri che trafigge Scuffet. Il VAR annulla per precedente fuorigioco. Difesa Torino che soffre ma che porta a casa una vittoria fuori casa che mancava da fin troppo tempo. Torino che ospiterà la Salernitana e Cagliari atteso dalla sfida contro la Roma Nulla è perduto.


Gli allenatori

Juric: il tecnico granata dice “Abbiamo fatto un bel primo tempo, poi abbiamo sofferto nel secondo, abbiamo avuto uno spirito fantastico. Oggi abbiamo anche concesso tanto, a Genova molto meno. Voglio rimarcare il giusto spirito, volontà di non predere gol. Abbiamo trovato qualche problema con la difesa a tre, Zapata si trova bene negli spazi e Sanabria come falso nove. Per noi Zapata è top per il suo spirito. Bellanova è in fiducia, stiamo lavorando molto su di lui, le qualità ce le ha, sta comunque migliorando anche nella fase difensiva”.

Ranieri: l’allenatore del Cagliari afferma “Ci capita che dobbiamo prendere il primo gol per reagire, siamo partiti timorosi. Abbiamo fatto 25 tiri in porta. Capita questo. Mi dispiace per la partenza a rilento ma mi devo accontentare e stimolare i ragazzi che hanno l’orgoglio dei sardi che non mollano mai. Abbiamo regalato il primo tempo ma dobbiamo continuare così. Nella gara d’andata avevamo fatto un’ottima partita, abbiamo cambiato modulo poiché stasera così non è stato. Ho messo con Pavoletti un’altra punta e Viola da raccordo. Le cose sono andate meglio. Non siamo riusciti a reagire ma non dobbiamo più  prendere dei gol sciocchi”.


CAGLIARI-TORINO 1-2 (0-2) (22ª CAMPIONATO SERIE A – UNIPOL DOMUS – 26.1.24)
CAGLIARI (5-3-2-1): Scuffet, Zappa, Wieteska, Dossena, Azzi (Augello 71’); Makoumbou, Jankto (Pavoletti 46’), Sulemana (Prati 11’); Nandez (Lapadula 71’), Hatzidiakos (Viola 46’); Petagna – All. Claudio Ranieri.
TORINO (3-4-1-2): Milinkovic-Savic; Tameze, Buongiorno, Rodríguez; Bellanova (Vojvoda 87’), Ricci (Gineitis 62’), Linetty, Lazaro; Vlasic; Sanabria (Sazonov 78’), Zapata (Pellegri 87’) – All. Ivan Juric.
Arbitro: Andrea Colombo della Sezione di Como.
Marcatori: Zapata (T) 23’ – Ricci (T) 45+3’ – Viola 77’.
Ammoniti: Wieteska (C) 41’ – Ricci (T) 62’ – Viola (B) 73’ – Milinkovic-Savic (T) 82’ – Buongiorno (T) 83’ – Rodriguez (T) 90’ – Juric (T) 90+5’.
Recuperi: 3’ + 5’
Spettatori: 16196.
Foto Giuliano Marchisciano One+Nine Images 2023/2024
- Advertisment -Notizie Piemonte
- Advertisment -Biblioteca Dello Sport

POPOLARI

ARTICOLI CORRELATI