- Napoli Roma , sfida piena di storia. Quello che era definito il Derby del Sud, oggi vive tante suggestioni. Il ritorno in panchina di mister Ranieri , l’ex Romelu Lukaku, il primato in classifica da difendere. Ci sono tutti gli ingredienti per un match spettacolare .
C’e molta curiosità per le scelte del tecnico giallorosso che recupera in extremis Dybala ed Hummels che si accomodano in panchina . Conte ha di nuovo Lobotka a disposizione ed a sinistra nonostante i lunghi viaggi intercontinentali ripropone Oliveira preferito a Spinazzola. Prima della partita viene ricordato dalle curve Ciro, il ragazzo ucciso a Roma prima della finale di coppa Italia Napoli Fiorentina. A distanza di 10 anni è ancora vivo il ricordo di questo ragazzo.
Altra chicca l’anteprima del brano inedito di Pino Daniele Again. presentato davanti ad un Maradona sold out.
Parte bene il Napoli con Kvaratskhelia che si divora letteralmente la rete da solo davanti a Svilar su cross di capitan DiLorenzo. Possesso palla dei partenopei che in un paio di occasioni sfiorano la rete soprattutto con McTominay. Anche la Roma si fa viva in ripartenza e si rende pericolosa con Pisilli dalla distanza, ma Meret fa buona guardia .S va al riposo senza grandi sussulti sullo 0-0. In ombra Lukaku e Dovbyk ben marcati da Mancini e Rrahmani. Ma all’inizio della ripresa è proprio Big Rom che sblocca il risultato su perfetto assist di Di Lorenzo. Reagisce la Roma e Dovbyk di testa colpisce la traversa sfiorando il pareggio.
La Roma tenta il tutto per tutto, ma i partenopei fanno buona guardia.Ranieri ci prova con la carta Dybala, ma è tutto inutile. Il Napoli vince e resta in testa alla classifica. Vittoria meritata e stadio in delirio con la musica di Pino Daniele che accompagna l’uscita dei tifosi dal Maradona.