Dalle stelle alle stalle. Finisce mestamente con i fischi del Maradona il sogno zona Champions per il Napoli. L’Atalanta vince lo scontro diretto per l’Europa. In avvio, palo di Miranchuk, che poi sblocca il match. Prima dell primo tempo raddoppia Scamacca. Nella ripresa si vede il Napoli con i due pali colpiti nella stessa azione da Zielinski e Osimhen. Nel finale segna anchei Koopmeiners. I fischi finali del Maradona, simboleggiano la stagione degli azzurri.
L ‘Atalanta distrugge definitivamente i sogni europei del Napoli. La squadra di Gasperini imbrocca la partita perfetta e fa bottino pieno al Maradona.
Dopo il comunicato anti razzismo letto dall’attore Marco D’amore ed il Napoli schierato nella presentazione in ginocchio per testimoniare la vicinanza a Juan Jesus, la partita inizia subito in salita per il Napoli. Dopo appena due minuti Miranciuk prende il palo. È solo il prologo. Gli orobici controllano agevolmentea la partita ed al 27° lo stesso Miranciuk porta in vantaggio l ‘Atalanta. Assist di Hateboer, e difesa del Napoli praticamente ferma. I nerazzurri raddoppiano con Scamacca alla fine del primo tempo. La partita è praticamente chiusa.
Nel Napoli pesa come un macigno l’assenza di Kvaratskhelia, infortunatosi con la Georgia . La squadra di Calzona è senza gioco. Oshimen latita in attacco, a centrocampo Anguissa e Traore inesistenti con il solo Lobotka che prova a tenere botta al centrocampo orobico. La difesa imbarazzante completa il quadretto del Napoli che è a -32;punti rispetto allo scorso anno.
Le colpe di De Laurentiis sono macroscopiche. 3 allenatori cambiati un direttore sportivo inesistente, Kim di fatto non sostituito, un mercato fallimentare e troppe situazioni nello spogliatoio gestite malissimo, da Zielinski (oggi uno dei pochi a salvarsi), a Oshimen allo stesso Kvaratskhelia ancora in attesa di adeguamento contrattuale. Koopmeiners a due minuti dalla fine fa il tris in un Maradona praticamente già vuoto. Troppo forte l’Atalanta per questo Napoli. La squadra di Gasperini gioca un calcio essenziale e pragmatico, potendo peraltro contare su una rosa qualitativamente interessante.
Prossima partita a Monza, con i brianzoli che possono superare il Napoli.

NAPOLI-ATALANTA 0-3 (0-2) (NAPOLI STADIO MARADONA 30 MARZO 2024 ORE 12.30 – 30^ GIORNATA SERIE A 2023-2024)
Napoli (4-3-3): Meret 6; Di Lorenzo 5, Rrahmani 5, Juan Jesus 5, Mario Rui 5; Anguissa 5 (75′ Simeone av), Lobotka 6, Traoré 4,5 (46′ Zielinski 6); Politano 5 (68′ Lindstrom 5), Osimhen 5, Raspadori 5 (46′ Ngonge 6). All.: Francesco Calzona.
Atalanta (3-4-1-2): Carnesecchi 7; Scalvini 7, Hien 7, Kolasinac 7 (68′ Djimsiti 7); Hateboer 7, De Roon 7, Ederson 7, Zappacosta 7 (60′ Ruggeri 7); Pasalic 7 (60′ Koopmeiners 7); Miranchuk 7, Scamacca 7 (15′ st Lookman 7). All.: Gian Piero Gasperini.
Arbitro: Luca Pairetto della sezione di Nichelino.
Marcatori: 26′ Miranchuk, 45′ Scamacca, 88’Koopmeiners.
Ammoniti: Osimhen (N); Kolasinac, Koopmeiners (A).
Foto Giuliano Marchisciano One+Nine Images 2023-2024