Mercato Juventus: un vero disastro a tre settimane dall’ inizio della stagione 2025-2026, che pesa già 118.5 milioni di Euro. Con due soli innesti arrivati alla Continassa, Jonathan David (a parametro zero) e Joao Mario (12,6).
Ma quello che ha fatto alzare l’asticella degli esborsi, sono stati la conferma dei riscatti della passata stagione sugli acquisti fatti da Cristiano Giuntoli, un ombra inquietante sul mercato della Vecchia Signora. Ma lo si sapeva.
Analizziamo la torta dei costi passivi della Juventus: al momento sono stati versati 32 milioni, per acquistare Francisco Conceiçao dal Porto, e 28,1 per il riscatto obbligatorio di Nico Gonzalez dalla Fiorentina e 17,2 per Lyodd Kelly, ex del Newcastle. A questi esborsi, vanno aggiunti 14,3 a testa per Michele Di Gregorio e Pierre Kalulu.
Una sola cessione, quella di Alberto Costa in attesa del trasferimento di Timoty Weah al Marsiglia (circa 14,5).
Una cosa è certa, la Juve se vuole appianare il disavanzo economico, e dovrà vendere prima della fine del marcato. Ma fin qui è un vero disastro.
Foto Giuliano Marchisciano