preload_idd
9%
sabato, Luglio 26, 2025
- Sponsor -sponsor
HomePRIMO PIANOLutto nel calcio: Addio a Neeskens, l'altro Johan

Lutto nel calcio: Addio a Neeskens, l’altro Johan

Non aveva ancora vent’anni quando vinse per la prima volta la Coppa dei Campioni che ha poi riconquistato per altre due stagioni con l’Ajax, insieme a una Coppa Intercontinentale. E’ per questo che si dice di lui che è un giocatore già vecchio“. E’ quanto scrissero Maurizio Barendson, Eugenio Danese, Ezio De Cesari, Gianni De Felice e Gianfranco Giubilo nel libro ‘Monaco 1974, nel segno del calcio totale‘ (una collana di tre volumi dedicata alla storia dei mondiali di calcio’). Parlando di Cruijff, il pensiero va anche a lui.

Quando l’altro Johan si sposò, il ‘Profeta del gol’ gli fece da testimone. Li chiamavano – anche – ‘Giovanni I’ e ‘Giovanni II’. Nel 1974, dopo la Coppa del Mondo in Germania Ovest, si ritrovarono al Barcellona. Johan Neeskens è entrato di diritto nella storia del calcio anche perché fu il primo a realizzare un calcio di rigore nella storia delle finali iridate.

Se Cruijff era un giocatore di ‘governo’, l’altro lo era di ‘lotta’. “Quello che gli inglesi definirebbero “box to box”, capace di interrompere nella propria area una pericolosa azione offensiva e poi ritrovarlo dall’altra parte del campo” disse di lui Federico Buffa nella puntata di ‘Storie mondiali’ intitolata ‘Arancia meccanica‘.

Nella kermesse di cinquant’anni fa mise a segno cinque reti. C’era anche in Argentina, a differenza del ‘numero 14’. Trentuno reti nella massima serie olandese, trentacinque nella Liga. Con l’Ajax vinse inoltre due campionati e altrettante coppe nazionali. Con il Barcellona una Coppa di Spagna e una Coppa delle Coppe. Come l’altro Johan, vestì la casacca blaugrana per cinque stagioni. I due si sono ritrovati lassù, assieme -anche- a Rinus Michels. Neeskens aveva 73 anni.

Una immagine dal libro ‘Monaco 1974, nel segno del calcio totale

- Advertisment -Notizie Piemonte
- Advertisment -Biblioteca Dello Sport

POPOLARI

ARTICOLI CORRELATI