Dopo quattro vittorie di fila in campionato, la Lazio pareggia 0-0 con il Napoli farcito di assenze Primo tempo molto tattico senza emozioni. Unica occasione è per Isaksen, che calcia per due volte alto. Nella ripresa gol annullato a Castellanos per fuorigioco. Occasioni anche per Cataldi e Gaetano. Nel finale esordio in azzurro per Ngonge e Dendoncker.
Meret, Natan, Oliveira, Traore, Anguissa, Cajuste, Kvarasjelja, Simeone. Non è la formazione del Napoli, è la lista di infortunati e squalificati dei partenopei.
Vista la situazione , il Napoli operaio di Mazzarri ha affrontato la sfida con la Lazio in pieno assetto di guerra. Molto accorto e con una maniacale attenzione a coprire bene la difesa facendo densità a centrocampo. Alla fine il 60 % di possesso palla contro Sarri la dice lunga.
E nel freddo stadio dell’Olimpico viene servito un brodino caldo che fa bene alle due squadre. Alla Lazio reduce da una pessima prestazione in Supercoppa, ed al Napoli che continua ad accrescere la propria autostima in attesa del rientro dei big.
Nei laziali molto buona la prestazione di Isaksen, sempre pericoloso dalle parti di Mario Rui.
Il primo tempo corre via senza grandi sussulti. Nel Napoli Lobotka e Demme a centrocampo fanno bene. Ma i partenopei non pungono. Chiuderanno la gara senza tiri in porta.
Il secondo tempo inizia con un eurogoal in rovesciata di Catellanos. Ma l ‘azione è viziata da fuorigioco. La Lazio colleziona un paio di occasioni, ma nessuna impensierisce seriamente Gollini. Il 3-4-3 sembra in questo momento lo schema più adatto al momento particolare del Napoli che esce indenne dalla trasferta romana viste le 9 assenze pesantissime. Esordio nel Napoli per Ngonge e Dendonker chiamati subito in campo vista la situazione di piena emergenza.
Con il Verona rientreranno Kvara, Simeone, Cajuste ed Anguissa e potremo vedere un altro Napoli. Mazzarri nel dopopartita sottolinea l importanza del risultato: «Sono molto soddisfatto della risposta sul campo dei ragazzi, sia dei nuovi sia di chi ha giocato veramente poco. Siamo in crescita. Ci è mancata la profondità ma le assenze pesavano».
Pagelle
Gollini 6 di Lorenzo 6 Rrahmani 6 Ostigard 6 5 Jesus 6 Rui 6 Lobotka 7 Demme 6 Politano 6 5 Zielinsky 6 Raspadori 6 Ngonge 6 5 Dendonker 6 Gaetano 6 Mazzocchi 6 Lindstrom sv.

Tabellino
LAZIO-NAPOLI 0-0 (0-0) (ROMA – STADIO OLIMPICO – DOMENICA 28 GENNAIO 2024 ORE 18 – SERIE A 22^ GIORNATA).
Lazio (4-3-3): Provedel; Lazzari (72′ Pellegrini), Gila, Romagnoli, Marusic; Guendouzi (77′ Vecino), Cataldi (84′ Rovella), Luis Alberto; Isaksen (84′ Pedro), Castellanos, Felipe Anderson. All.: Maurizio Sarri.
Napoli (3-4-2-1): Gollini; Ostigard, Rrahmani, Juan Jesus; Di Lorenzo, Demme (60′ Gaetano), Lobotka, Mario Rui (79′ Mazzocchi); Politano (84′ Lindstrom), Zielinski (84′ Dendoncker); Raspadori (79′ Ngonge). All.: Walter Mazzarri.
Arbitro: Daniele Orsato della sezione di Schio.
Ammoniti: Romagnoli, Gila, Cataldi (L); Demme, Ostigard (N).
Foto Giuliano Marchisciano One+Nine Images 2023-2024