preload_idd
0%
venerdì, Agosto 1, 2025
- Sponsor -sponsor
HomeCalcio ItaliaSerie A-La Juve va ko con l'Udinese. Poco reattiva ed in crisi psicologica....

La Juve va ko con l’Udinese. Poco reattiva ed in crisi psicologica. Serve una reazione a Verona

Juventus – Udinese 0-1. La Juve chidue in svantaggio per la rete di Giannetti. Dopo qualche sfuriata all’inizio, la Juve dopo il gol dei friulani si spegne e vanifica le occasioni. Solo in un occasione sfiora la rete. Sembra che la sconfitta di Milano, abbia prodotto tante incertezze. Quasi una makumba nelle menti dei giocatori bianconeri. Squadra in una crisi di nervi. E’ la sintesi della gara opaca ed inconcludente della Juventus che perde opinatamente con l’Udinese. Una gara dove la Juve non è stata cattiva come in altre occasioni. Contraccolpo psicologico. Inter e Milan ringraziano. Ora contro il Verona servirà una scossa.

Dopo il ko con l’Inter, per la Juventus all’Allianz Stadium, arriva il match contro l’ Udinese di Gabriele Cioffi. Una sfida di lunedì sera in campionato. 405 presenze in panchina per Massimiliano Allegri. Raggiunto Marcello Lippi.


Juventus – Udinese 0-1

Massimiliano Allegri, con Vlahovic e Perin infortunati e Danilo squalificato, schiera Szczesny in porta. Difesa con Gatti, Bremer e Alex Sandro. Centrocampo con Weah, McKennie, Locatelli, Rabiot e Cambiaso. In avanti Milik e Chiesa.

Gabrielie Cioffi parte con Okoye in porta. Perez, Giannetti e Kristensen in difesa. Ehizibue, Samardzic, Walace, Lovric e Zemura a centrocampo. In avanti Thauvin e Lucca.

Arbitra Rosario Abisso della sezione di Palermo. Squadre in campo con la tenute bianconera e arancione.


La gara

Calcio d’avvio alla Juve. Si parte. Colpo di testa di Chiesa per Cambiaso. L’Udinese si salva. Ancora Chiesa prova un tiro. Para Okoye. Tiro strozzato di Gatti. Palla fuori. Cross di Chiesa per la testa di Milik. Okoye in angolo con i pugni. Udinese in vantaggio. Punizione dalla destra. Giannetti la mette dentro. 0-1. Conclusione forte e centrale di Gatti. Para Okoye. Tiro cross di Cambiaso. Milik non tocca la palla. Tiro da lontano di Rabiot. Respinge Okoye. Punizione Udinese. Thauvin. Alto. Ci prova Cambiaso di controbalzo. Palla alta. Croos di Alex Sandro per la testa di Milik. Okoye smanaccia in angolo. 2′ di recupero. Finisce il tempo. La Juve chiude in svantaggio per la rete di Giannetti. Dopo qualche sfuriata all’inizio, la Juve dopo il gol dei friulani si spegne e vanifica le occasioni. Solo in un occasione sfiora la rete. Sembra che la sconfitta di Milano, abbia prodotto tante incertezze. Quasi una makumba nelle menti dei giocatori bianconeri.

Ripresa. Palla iniziale all’Udinese. Si riparte. Sgasata di Chiesa. Para Okoye. Punizione Juve dalla sinistra. Cambiaso tira malissimo. Rabiot per Milik. Tocco di mano in area di due difensori friulani.. Si riprende. Pari Juve con Milik, ma il corner di Chiesa esce prìma fuori. Dentro Yildiz. Esce Weah. Destro di Chiesa. Palla fuori. Punizione Udinese. Lucca, alta. Dentro Nicolussi Caviglia e Iling Jr. Escono Chiesa e Locatelli. Cambiao pesca Yildiz che non risce a fare il tap-in. Esce Cambiaso. Entra il Next-Gen. Cerri. Nicolussi Caviglia per la testa di McKennie. Palla fuori. 4′ di recupero. Finisce qui. Squadra in una crisi di nervi. E’ la sintesi della gara opaca ed inconcludente della Juventus che perde opinatamente con l’Udinese. Una gara dove la Juve non è stata cattiva come in altre occasioni. Contraccolpo psicologico. Inter e Milan ringraziano. Ora contro il Verona servirà una scossa.


Interviste

Massimiliano Allegri è scuro in volto per la sconfitta: «E’ stato un momento particolare, in quanto abbiamo fatto un punto in tre partite. In un’a stagione ci sono questi momenti. Abbiamo fatto un primo tempo senza riuscire a fare gol,. L’Udinese ha fisico e tecnica, ma non è un momento felice per noi. Dobbiamo rimanere sereni perché dobbiamo raggiungere un obiettivo importante. Siamo secondi in classifica e dobbiamo ancora fare punti per cercare di entrare in Champions e ripartire per la prossima stagione. La squadra è stata fatta con tanti giocatori con poca esperienza per vincere il campionato. Spiace per questi momenti, ma bisogna uscirne rinforzati. E’un incidente di percorso, bisogna reagire, ma occorre essere realisti».

Gabriele Cioffi è contento per la vittoria della sua Udinese: «Bravi ai ragazzi. Abbiamo passato momenti molto difficili, ma non hanno mai mollato mentalmente mettendo in campo tutto il lavoro fatto. Abbiamo fatto grande fatica contro una squadra di campioni, ma i miei non hanno permesso alla fatica di fermarli. Chi è entrato tra le riserve lo ha fatto benissimo, complimenti. Abbiamo fatto la partita che dovevamo fare e siamo stati bravi e fortunati a raggiungere il massimo».


JUVENTUS – UDINESE 0-1 (0-1) (TORINO – ALLIANZ STADIUM – LUNEDI’ 16 GENNAIO 2024, ORE 20.45 – SERIE A 2023-2024 – 24a GIORNATA).
JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Alex Sandro; Weah (61′ Yildiz), McKennie, Locatelli (76′ Nicolussi Caviiglia), Rabiot, Cambiaso (84′ Cerri); Chiesa (76′ Iling Jr.), Milik. All. Massimiliano Allegri.
UDINESE (3-5-1-1): Okoye; Perez, Giannetti, Kristensen; Ehizibue (65′ Joao Ferreira), Samardzic, Walace, Lovric, Zemura (65′ Ebosele); Thauvin (76′ Brenner); Lucca (76′ Success). All. Gabriele Cioffi.
Arbitro: Rosario Abisso della sezione di Palermo.
Marcatori: 26′ Giannetti (U).
Ammoniti: Ehizibue, Wallace. Success (U). Bremer D., Gatti , Nicolussi Caviglia (J).
Recupero: 2′;4′.
Spettatori: 38.000.

Ph. Giuliano Marchisciano One+Nine Images 2023/2024

- Advertisment -Notizie Piemonte
- Advertisment -Biblioteca Dello Sport

POPOLARI

ARTICOLI CORRELATI