Portogallo – Francia 3-5 d.c.r.
Francia -Portogallo, partita che promette emozioni. Due squadre che hanno nel DNA un calcio spettacolare e pieno di fantasia .
A onor del vero le prestazioni delle due squadre sinora sono state altalenanti. Dalla Francia e soprattutto da Mbappe ci si aspettava molto di più vista l’incredibile rosa a disposizione di Mister Dechamps. Ma anche il Portogallo non ha convinto appieno, con Ronaldo che perde colpi e non è più il trascinatore dei lusitani. Ma Roberto Martinez ha a disposizione nella rosa tanta qualità e può far male a chiunque. Insomma ci sono tutte le premesse per un match spettacolare, dove non dovrebbero mancare le emozioni. Portogallo in formazione tipo, mentre per la Francia pesa l’assenza di Rabiot squalificato.
E la partita mantiene le promesse. Partono forte i galletti e mettono in affanno la difesa portoghese. Assorbita la sfuriata iniziale il palleggio dei portoghesi sale in cattedra, ed a turno Leao, Bruno Fernandes e Vitinha si rendono pericolosi, mentre CR7 è tenuto a bada molto bene da Saliba. Intanto oltre al sempre pericoloso Theo Hernandez, si fa vedere finalmente anche Mbappe che mette il turbo in una azione finita però con un nulla di fatto. Si va al riposo sullo 0 a 0, ma la partita è vivace e godibile, con i lusitani che sembrano maggiormente in partita.
Il secondo tempo le due squadre producono ancora tante occasioni da rete, ma il risultato non cambia. In rapida successione si rendono pericolosi Theo, Leao, Bruno Fernades. Dembele, Camabinga e Vitinha. Nella Fancia molto bene Maignan, Camabinga, Kante e Theo Hernandez, nel Portogallo Vitinha,Leao e Bernardo Silva.
Dopo Germania e Spagna anche Francia e Portogallo vanno ai supplementari, ma nei minuti finali entrambi sfiorano il match point. Il.primo tempo supplementare inizia con una occasionissima letteralmente divorata da Ronaldo che manda alle stelle un delizioso assist di Conceicao. È comunque il Portogallo che fa la partita con il suo ritmo cadenzato. Anche il secondo tempo supplementare vede i lusitani con un possesso palla superiore, ma è Barcola che sfiora il vantaggio con una serpentina in area che finisce con un tiro di poco fuori. Anche Mendes non sfrutta una favorevole occasione tirando tra le braccia di Maignan. Siamo alla lotteria dei rigori. Per il Portogallo è la seconda volta. Diogo Costa dopo l’ exploit con la Slovenia si candida ad essere protagonista. Parte Dembele che segna poi tocca CR7 che pareggia i conti.Bene Fofana per la Francia e Bernardo Silva per i lusitani. Kunde realizza il terzo rigore mentre Joao Felix manda sul palo. Barcola porta i transalpini sul 4 a 2. Con Mendes che sigla il terzo rigore per il Portogallo. È tutto nei piedi di Theo Hernandez che non fallisce. Sarà la Francia a sfidare la Spagna. Ma il Portogallo esce a testa alta con molto rammarico per le tante occasioni sprecate. CR7 forse al suo ultimo torneo chiude mestamente una carriera formidabile con la nazionale…forse…