Fiorentina – Juventus 0-1. Finisce la prima frazione sbloccata da Miretti. Poi la Fiorentina ci prova in tutti i modi, ma i bianconeri sono attenti. Ammonito Rabiot. Diffidato per lui niente Cagliari. Finisce qui. Difesa super, massimo risultato firmato Miretti. Questa ĆØ la Juve che ottiene una importantissima vittoria e tre punti fondamentali. Nonostante i 25 tiri della Juve il fortino di Fort Apache tiene e resta a galla. Sabato sera allo Stadium arriva il Cagliari.
Dopo la vittoria al 97′ con il Verona, la Juventus, si ritrova a giocare al Franchi di Firenze in un clima surreale, contro la Fiorentina, dopo i danni dell’alluvione (7 le vittime) che ha colpito in maniera grave la Toscana. Certo, prima la richiesta della curva Fiesole che non, ci sarĆ sugli spalti, poi quella del Governatore della Toscana che aveva chiesto il rinvio dell’incontro, rispedito inusualmente al mittente dalla AutoritĆ delle Manifestazioni Sportive. Ma nel calcio si sa, vige il The Show Must Go On.
Fiorentina – Juventus 0-1
Vincenzo Italiano, schiera in porta Terraciano. Difesa con Parisi, Ranieri, Martinez Quarta e Biraghi. A centrocampo Arthur, Mandragora; Gonzalez. Barak e KouamƩ a sostegno di Beltran.
Massimiliano Allegri, schiera Szczesny in porta. Difesa con Gatti, Rugani e Bremer. Centrocampo con McKennie, Miretti, Locatelli, Rabiot e Kostic. In avanti Kean e Chiesa. Arbitra Daniele Chiffi della Sezione di Padova. Squadre in campo con le maglie viola e bianca.
La gara
Minuto di silenzio per la vittime dell’alluvione. Palla iniziale alla Viola. Parte il match. Prime giocate dell’incontro. Juve in vantaggio. Kostic conquista palla servendo Fabio Miretti che da due passi mette dentro. 0-1. La Viola cerca di reagire allo svantaggio. Ci prova Nico Gonzalez. Para Szczesny. Gran tiro di Nico Honzalez. Szczesny. Grande intervento. Ci prova KouamĆØ. Palla alta sulla traversa. Kostic in contropiede serve Kean. La Fiorentina si salva in fallo laterale. Punizione dal limite per la Viola. Gran tiro di Biraghi. Szczesny dice no. 3′ di recupero. Colpo di testa di Ranieri. Palla fuori. Finisce la prima frazione sbloccata da Miretti. Poi la Fiorentina ci prova in tutti i modi, ma i bianconeri sono attenti. Ammonito Rabiot. Diffidato per lui niente Cagliari.
Ripresa. Palla iniziale alla Juve. Chiesa per Kean. La viola si salva. Dall’altra Mandragora tira. Palla fuori. Forcing Viola. Juve sulle difensive. Dentro Cambiaso per Miretti. Spinge la Fiorentina. Tiro di Bonaventura. Palla fuori. La Juve siubisce troppo. Difesa ad oltranza. Ancora Bonaventura. Palla fuori. Dentro Milik e Vlahovic. Fuori Kean e Chiesa. Tiro di Parisi. Palla fuori. Tiro di KouamĆØ. Para Szczesny. Milik per Vlahovic, ma ĆØ fuorigioco. Colpo di testa di Nzola. Palla alta. 5′ di recupero. McKennie per la testa di Cambiaso. Terraciano in angolo. Finisce qui. Difesa super, massimo risultato firmato Miretti. Questa ĆØ la Juve che ottiene una importantissima vittoria e tre punti fondamentali. Nonostante i 25 tiri della Juve il fortino di Fort Apache tiene e resta a galla. Sabato sera allo Stadium arriva il Cagliari.
Interviste
Fabio Miretti match-winner a Firenze spiega la sua gara: Ā«Finalmente. Lo aspettavo da tanto, sono contento perchĆ© l’ho cercato a lungo e finalmente ĆØ arrivato, in più ĆØ valso i 3 punti su un campo molto difficile. Marchisio? Mi ha scritto diverse volte per incitarmi a trovare il gol. Lo ringrazio, perchĆ© si ĆØ fatto sentire spesso, anche in momenti difficili, la coincidenza rende tutto più belloĀ».
Massimiliano Allegri sorridendo, parla della vittoria con la Fiorentina: «Partiamo dalla cosa più importante, la vicinanza per le vittime e i loro familiari. Ma noi toscani siamo tosti, e ci rialzeremo velocemente. La partita è stata difficile e lo sapevamo. Volevamo vincere. Complimenti alla Fiorentina, sempre difficile giocarci contro. Era importante allungare in classifica, era uno scontro diretto. Bravi i ragazzi, soprattutto nel secondo tempo. Abbiamo fatto tutto per portare a casa il risultato. Mi ha sorpreso la capacità di capire velocemente. Alla Juventus si deve passare da questo tipo di partite, per tornare a vincere».
La Fiorentina, così come nel pre-partita, non farà attività per i media dopo la sconfitta casalinga con la Juventus. Il club gigliato ha infatti appena fatto sapere che «Nel rispetto di tutte le persone presenti e non presenti in questa serata difficile per tutti gli abitanti della Toscana la società non rilascerà dichiarazioni».
Ph. Giuliano Marchisciano One+Nine Images 2023/2024