preload_idd
0%
giovedì, Luglio 31, 2025
- Sponsor -sponsor
HomeCalcio Italia-Coppa Italia-Juve - Inter 1-1. «Sfida all'O.K. Corral » con rissa finale da...

Juve – Inter 1-1. «Sfida all’O.K. Corral » con rissa finale da saloon. Derby d’Italia brutto

Juventus – Inter 1-1. Semifiinale di andata Coppa Italia 2022/2023. Termina la prima frazione sullo 0-0. Primo tempo con le die squadre attente a non sbilanciarsi. Del resto giocando sui 180′ squadre abbottonate. Rissa finale. Brutta immagine del calcio. Brutto finale di una gara. Un Derby d’Italia, macchiato dai gesti finali. Segna Cuadrado. Pareggia su rigore Lukaku. Si decidera tutto al ritorno senza Cuadrado, Lukaku e Handanovic.

 Juventus – Inter 1-1

Semifinale di andata della Coppa Italia 2022/2023. La Juventus all’Allianz Stadium sold out, incontra nell’ennesimo Derby d’Italia l’ Inter, di Simone Inzaghi.


Massimiliano Allegri, schiera Perin in porta. Difesa con Gatti, Bremer e Danilo. Centrocampo con Cuadrado, Fagioli, Locatelli, Rabiot e Kostic. In avanti Di Maria e Vlahovic. Arbitra Davide Massa della sezione di Imperia. Juve in tenuta bianconera. Inter in maglia nerazzurra.


1° tempo

Palla iniziale all’ Inter. Si parte. Diagonale di Di Maria. Handanovic in corner. Ci prova Locatelli. Palla alta. Tocca a Danilo tirare. Pallone alto. Bastoni per la testa di Lautaro. Palla alta. Punizione Inter. Tiro Di Di Marco. Para Perin. Punizione Juve dalla sinistra. Respinge l’Inter. Tiro di Brozovic. Perin respinge di piede. Fagioli per la testa di Vlahovic. Palla ad Handanovic. Bremer anticipa Di Marco im angolo. 1′ di recupero. Termina la prima frazione sullo 0-0. Primo tempo con le die squadre attente a non sbilanciarsi. Del resto giocando sui 180′ squadre abbottonate.


2° tempo

Palla iniziale alla Juve. Parte la ripresa. Fagioli per Vlahovic in tuffo. Palla fuori. Gran sinistro di Kostic. Palla alta. Mkhitaryan spaventa la Juve con un tiro a fil di palo. Fuori Fagioli e Di Maria. Dentro Miretti e Chiesa. Tiro di Danilo. Palla fuori. Entra Milik. Esce Vlahovic. Occasinissima Juve. Tiro di Cuadrado. Non riesce a Milik il tap-in. Juve in gol. Ponte di Milik per Cuadrado cche mette dentro. 1-0. 3′ di recupero. Tocco di mano in area di Bremer. Rigore. Lukaku segna. 1-1. Lukaku espulso. Cuadrado ammonito per proteste. Per loro niente ritorno. Rissa finale. Brutta immagine del calcio. Brutto finale di una gara. Un Derby d’Italia, macchiato dai gesti finali. Segna Cuadrado. Pareggia su rigore Lukaku. Si decidera tutto al ritorno senza Cuadrado, Lukaku e Handanovic.

 


Interviste

Danilo Da Silva spiega la gara e gli episodi finali: «Questa non è una partita normale, quindi gli animi sono un po’ più esaltati. C’è la rivalità, è chiaro che il rispetto deve stare sopra tutto, ma credo sia normale in questo tipo di eventi. Non possiamo permetterci di sprecare energie con queste cose, dovevamo concentrarci sul campo, su quello che non abbiamo fatto bene oggi, perchè mancano ancora 90 minuti per andare a prendere la finale. Bremer? Lui lo sa che alla fine l’ha presa di mano la palla. Fa parte di un percorso di un giovane che ha qualità. Deve imparare ancora tante cose, siamo al suo fianco per aiutarlo. Lukaku? Ha segnato, ha fatto un gesto di stare zitti alla nostra curva e quello è anche facile il lavoro dell’arbitro che è normale lo ammonisca. E’ stato espulso correttamente secondo me».

Mattia Perin, spiega il pari contro l’Inter: “Il finale lascia un po’ di delusione, ma bisogna saperlo accettare e finché l’arbitro non fischia la partita non è finita. Prendere spunto da alcune cose di oggi può essere d’aiuto Il finale? Dobbiamo essere i primi a dare l’esempio ma in queste partite è difficile frenarsi. È una mancanza di rispetto esultare sotto la curva della squadra avversaria. Vlahovic? Ora sta bene. E’ stato out per un bel pezzo per la pubalgia ha bisogno di tempo».

Massimiliano Allegri parla della gara: «Non ho visto gli episodi. Ero già rientrato negli spogliatoi. Non siamo stati bravi nel primo tempo. La gara è stata bloccata. E’ stata una partita equilibrata. L’Inter veniva da un periodo non facile, ma è sempre l’Inter. Potevamo essere più maliziosi. Dispiace perchè ormai la partita era finita, bisognava essere più svelti sulla prima palla che è uscita. Poi abbiamo commesso l’ingenuità finale. Spiace perchè a 20 secondi dalla fine era una situazione evitabile. Vlahovic? Ha fatto una buona paritta. Di Maria? E’ un giocatore straordinario. E’ chiaro che bisogna occupare meglio l’area. Chiesa? Sta crescendo di condizione. Il dolore dietro al tendine si sente meno. Credo che a Federico gli serviranno questi mesi per entrare in condizione».


JUVENTUS – INTER  1-1 (0-0) (TORINO – ALLIANZ STADIUM – MARTEDI’ 4 APRILE 2023, ORE 21 – SEMIFINALE DI ANDATA COPPA ITALIA 2022/2023).
JUVENTUS (3-5-1-1): Perin; Gatti, Bremer, Danilo; Cuadrado, Fagioli (66′ Miretti), Locatelli, Rabiot, Kostic; Di Maria (66′ Chiesa); Vlahovic (73′ Milik). Allenatore: Massimiliano Allegri.
INTER (4-3-3): Handanovic; D’Ambrosio ( 81′ Dumfries), Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Brozovic (81′ Asilani), Mkhitaryan, Dimarco (68′ Gosens); Dzeko (68′ Lukaku), Lautaro Martinez (86′ Correa). Allenatore: Simone Inzaghi.
Arbitro: Davide Massa della Sezione di Imperia.
Marcatori: 83′ Cuadrado (J). 95′ Lukaku (I).
Ammoniti: Brozovic, Lukaku (I). Miretti, Cuadrado (J).
Espulsi: 96′ Lukaku, Cuadrado (J), Handanovic (I).
Recupero: 1′:3′.
Note: 39.000 spettatori.

Ph. Giuliano Marchisciano One+Nine Images 2022/2023

- Advertisment -Notizie Piemonte
- Advertisment -Biblioteca Dello Sport

POPOLARI

ARTICOLI CORRELATI