Dopo il Napoli agli ottavi di Coppa Italia a San Siro cade anche l’Inter, con un Bologna che resiste per 90′ portando i nerazzurri ai supplementari. Nei regolamentari Lautaro, si fa parare un rigore da Ravaglia. Ci provano anche Arnautovic e Frattesi, ma Ravaglia ĆØ in giornata. Nel Bologna, occasione per Fabbian. In apertura di extra-time, Carlos Augusto sblocca la gara, I rossoblù in 4′ ribaltano con Beukema e Ndoye., vicino a un gol di tacco al volo che sarebbe stato clamoroso. Lautaro out per un problema alla coscia, condizioni da valutare domani.
Ottavo di finale interessantissimo quello di stasera al Giuseppe Meazza fra Inter e Bologna con i felsinei vera bestia nera della formazione nerazzurra.
Bologna giĆ reduce dal pareggio in campionato sullo stesso campo e vittoriosa sulla Roma nellāultima partita di campionato. Inter che schierarĆ alcune seconde linee lasciando a riposo i sempre titolari. Audero in porta sostituisce Sommer, Frattesi- Barella, Asslani-Calhanoglu, Klaessen-Mkhitaryan, Carlos Augusto-Dimarco ed infine Arnautovic-Thuram. Bologna anchāesso con molte rotazioni conservando comunque il suo 4-2-3-1 con lĆ davanti Van Hooijdonk a sostituire lāaltro olandesino Zirkzee, supportato dallāex Fabbian come trequartista centrale. Chi vince affronterĆ a Gennaio la Fiorentina.
La Beneamata inizia bene lāincontro prendendo lāiniziativa e lasciando al Bologna solo la possibilitĆ di difendersi. Allā8ā ci prova da fuori Klaessen (convincente fin qui la sua prova) con un bel tiro al volo ma troppo centrale che Ravaglia respinge. Al 12ā unica occasione rossoblu con Fabbian che di tacco fa sibilare il pallone vicino al palo di destra di Audero, il cross da sinistra era di Lykogiannis. LāInter reclama due falli in area subiti da Frattesi e Lautaro ma lāarbitro sorvola. Al 31ā ci prova Frattesi su cross di Carlos Augusto con una bella deviazione ma Ravaglia si supera reagendo in tuffo. Finisce cosƬ la prima parte con un Bologna decisamente imballato ed Inter sul pezzo e decisamente migliore.
Secondo tempo con un Bologna più deciso anche se le migliori occasioni sono tutte marca Inter. Allā8ā Arnautovic non inquadra la porta ma al 17ā ĆØ lāInter a guadagnarsi una calcio di rigore decretato dal VAR per fallo di mano di Urbanski. Lautaro, non certo un especialista, si fa ribattere il tiro da Ravaglia. Al 23ā ci prova ancora lāattaccante argentino scagliando alto. Al 26ā sfiora il gol Carlos Augusto il cui tiro deviato da Saelemaekers si perde di poco sul fondo. Al 3ā occasione Bologna con Saelemaekers che non trova la porta. Si chiede il secondo tempo con un tentativo di Dimarco che il portiere rossoblu smanaccia in calcio dāangolo.
Extra-Time
Si arriva cosƬ ai supplementari dove succede di tutto soprattutto nel secondo. Si porta in vantaggio l’Inter al 2ā p.t.s. con un bel colpo di testa di Carlos Augusto su corner di Dimarco, ma il Bologna non si arrende. Prima pareggia al 7 s.t.sĀ con Beukema su tacco di Zirkzee (ma qui Audero risulta colpevole per non far suo il pallone) e poi allā11ā s.t.s. su una bella azione del solito Zirkzee che lancia Ndoye che con uno scavetto infila Audero incolpevole ritardo sullāuscita bassa.
Bologna che poco ha fatto per vincere la partita, ma che comunque dimostra di essere in un gran momento. Inter colpevolmente arrendevole nonostante i cambi e dopo aver conquistato il vantaggio.
Thiago Motta e Simone Inzaghi – Foto Giuliano Marchisciano One+Nine Images