Torino – Inter 0-1. In attesa dalla finale di Champions League contro il Manchester City, l’Inter chiude il suo campionato con la vittoria per 1-0 in casa del Torino allo Stadio Olimpico Grande Torino. Nella prima frazione, Lukaku va vicino al gol che trova, invece, pochi miniti dopo’ Brozovic. Nella ripresa Gagliardini sfiora il raddoppio, Karamoh spaventa Handanovic e il neo-entrato Cordaz, salva su Sanabria. Nel finale Dzeko colpisce il palo. Pellegri e Sanabria si divorano il pari a pochi passi. Per i granata sfuma l’8° posto.
Torino – Inter 0-1
Ultimo impegno per ambedue le squadre in questo campionato (per i nerazzurri manca ancora lāimpegno finale in quel di Istanbul) con il Torino alla caccia di questo agognato ottavo posto. Una loro vittoria li porterebbe a pari punto con la Fiorentina ma in vantaggio rispetto ai viola negli scontri diretti. Ottavo posto che nel caso di squalifica della Juventus dalle coppe li porterebbe dritti dritti ai gironi di Conference.
Inzaghi sceglie un mini-turnover (impossibile fare come a Napoli) lasciando in panca Acerbi, Dimarco e Barella e dando spazio a Lukaku che con tutta probabilitĆ lascerĆ il posto a Dzeko, almeno dallāinizio, in terra turca. Sul fronte granata le certezze anche rivolte alla prossima stagione si vanno materializzando, con un difesa abbastanza solida (due soli gol incassati nella ultime cinque gare), un centrocampo che ha trovato nella giovane coppia Ricci-Ilic la sua identitĆ , mentre sempre più convinti di sĆØ stessi i due trequartisti a supporto di un Sanabria in gran spolvero arrivato in doppia cifra (12 i suoi gol fin qui). Indisponibili per lāInter Mikhitaryan e Correa mentre per il Torino sia Radonjic che Lazaro mentre un dubbio rimane sul ballottaggio Vojvoda-Djidji, nel caso entri il terzino, RodrĆguez verrebbe avanzato sulla linea dei centrocampisti.
La Partita
Inizia lāincontro con una fase di studio e due velleitarie conclusioni dei granata: la prima al 3ā con Miranchuk e la seconda al 13ā con Ricci, entrambe si perdono sul fondo. LāInter comunque contrattacca e si rende pericolosa in campo aperto con una paio di contropiedi che vedono la difesa locale in recupero. Si arriva al 22ā con la prima vera occasione della partita che capita ahimĆØ sui piedi di Dumfries il cui tiro viene rimpallato da RodrĆguez finendo docile docile fra le mani di Milinkovic-Savic. Al 32ā ĆØ Lukaku con un bello slalom a disfarsi di Buongiorno concludendo fuori di poco complice anche una leggera deviazione. Al 37ā bel colpo di testa di Singo che non preoccupa Handanovic che blocca. Arriva il vantaggio ospite al 37ā con un bel tiro da fuori area di Brozovic sorprendendo il portiere granata che non vede la palla partire pur non essendo eccessivamente angolata. Finisce il primo tempo senza altre occasioni o sussulti.
La seconda parte inizia con un Toro deciso a recuperare lo svantaggio ma ĆØ dellāInter lāoccasione al 56ā con Dzeko, appena subentrato a Lautaro, che con il sinistro sfiora il raddoppio. Lāingresso di Karamoh per il Toro provoca un cambio di modulo e maggiore profonditĆ granata nel cercare di recuperare il risultato. Al 59ā ĆØ ancora nerazzurra lāoccasione con Gagliardini che di testa sfiora il palo. Al 60ā finalmente Karamoh scaglia un bel tiro che Handanovic sventa. Entra Cordaz al suo esordio stagionale e compie subito un miracolo al 71ā sventando una conclusione da pochi metri di Sanabria con un balzo felino. Il Toro allāarrembaggio ma che lascia spazi allāInter che allā80ā va vicino al raddoppio con Dzeko che coglie la parte esterna del palo. Allā83ā unāoccasione per Pellegri anche se la più ghiotta capita nel recupero a Sanabria che pur allungandosi non riesce ad impattare un bel cross dalla destra. Finisce cosƬ lāincontro, granata che hanno fatto meglio dello scorso anno ma che non riescono ad agganciare lāottavo posto. Inter in totale controllo, Lukaku sottotono e molto meglio Dzeko, fra i migliori assieme a Brozovic. Fra i granata da segnalare Schuurs e senza dubbio Karamoh volitivo ed incisivo.
Gli allenatori
Inzaghi: il tecnico interista afferma āquotidianamente ho dei dubbi sulla formazione per Istanbul, sarĆ la 57esima partita della stagione. Grazie anche alle sconfitte siamo cresciuti con un grande finale di stagione. Oggi volevamo vincere lo dovevamo alla societĆ ed ai nostri tifosi. Nelle ultime nove ne abbia vinte otto perdendo solo a Napoli. Volevamo fare una partita seria. Complimenti al Torino che ĆØ una squadra che ti mette in difficoltĆ . Per cinque mesi non abbiamo avuto nĆØ Brozovic nĆØ Lukaku ma non deve essere una scusante. Con il City dovremo essere bravi quando ci sarĆ da soffrire e dovremo togliere loro un poā di possesso palla. CāĆØ comunque speranza, comunque i ragazzi sono stati molto molto braviā.
Juric: il tecnico granata da parte sua tradisce il proprio rammarico āCāĆØ grande orgoglio poichĆ© siamo partiti fra mille difficoltĆ , basta pensare come eravamo ad Agosto. CāĆØ dispiacere, i ragazzi hanno dato tutto, abbiamo perso punti in passato con qualche partita andata male. Loro hannoĀ avuto voglia di migliorarsi, hanno lavorato duramente ma ci sono ancora margini di crescita nel gioco. Per la prossima stagione vedo ancora una grande differenza fra noi e quelli sopra di noi, dobbiamo migliorare nel lavoro alzando il livello anche come staff medico. Non possiamo competere a livello economico con le altre, abbiamo bisogno di qualche giocatore più esperto, con quella furba italianitĆ . Parleremo con il presidente per verificare il futuro, vediamo cosa propongonoā.
Foto Giuliano Marchisciano One + Nine Images 2022/2023