Torino – Udinese-1-1. All’Olimpico Grande Torino poche emozioni per 80′ e poi succede tutto l’imponderabile nel finale. Friulani in vantaggio con il primo gol in Serie A di Zarraga che sblocca un match noioso. Risponde Ilic con un cross sbagliato che diventa un tiro imparabile. Quarto risultato utile consecutivo per i granata. Friulani a ridosso della zona retrocessione.
Interessante incontro quello di oggi pomeriggio all’Olimpico Grande Torino fra due squadre alla ricerca della propria definitiva identità. Dieci punti dividono i granata dai bianconeri friulani, questi ultimi in piena zona retrocessione. Torino che conferma il nuovo modulo con i due attaccanti che sembrano intendersi a meraviglia soprattutto grazie ad un rinato Zapata tornato finalmente ai suoi livelli. Fuori Bellanova per squalifica sostituito sulla destra da Soppy e Linetty per infortunio con il ritorno di Ricci a centrocampo. Tameze confermato difensore laterale di destra. Ancora fuori Schuurs (stagione finita) e N’Guessan oltre al polacco.
Sul fronte Udinese gli assenti ormai non si contano e sono quasi mezza squadra, soprattutto lungodegenti come Brenner, Bijol, Deulofeu ed Ebosse. Assenze che costringono Cioffi a rinforzare il centrocampo lasciando in attacco il solo Lucca supportato dal Tucu Pereyra. Udinese reduce dalla sonante sconfitta contro l’Inter a Milano e Torino alla ricerca della quarta vittoria di fila in casa dopo Sassuolo, Atalanta ed Empoli.
La Partita
Inizia bene l’incontro per gli ospiti con un’occasione al 4’ di Lucca che non inquadra la porta. Rispondono subito i locali con doppia parata di Silvestri prima su Vlasic e poi sulla ribattura di Zapata. Ancora Lucca, particolarmente attivo, che di testa manda a lato. Al 19’ ci prova Ilic con una bella botta che Silvestri respinge in angolo. Al 23’ sempre il serbo manda alto su punizione Il Torino fa la partita impegnato a guadagnarsi il vantaggio ma al 33’ ancora un’occasione per Lucca murato da Buongiorno. Al 41’ quarta occasione per il centravanti friulano che su rovesciata in area manda alto dopo una sponda di Ferreira (ma forse il pallone era già uscito). Pereira ci prova nei minuti finali ma Milinkovic-Savic fa buona guardia. Grande equilibrio fra le due squadre senza che nessuna abbia per il momento il predominio sull’altra.
La seconda parte inizia come è finita la prima, il Torino che fa la partita e l’Udinese che opera di rimessa. Al 67’ occasione per Zapatasu cross di Lazaro, il colombiano inpatta il pallone che esce a lato. All’81’ arriva però il vantaggio bianconero con Zarraga che su cross di Ferreira prende il tempo a Tameze infilando Milinkovic-Savic sul suo palo. Il Toro non si dà per vinto e trova il pareggio all’88’ in modo molto fortunoso grazie a Ilic il cui cross dalla sinistra cross si infila alle spalle di un più che sorpreso Silvestri. Finisce così l’incontro con un giusto pareggio che non permette al Torino di avanzare in posti europei ed all’Udinese di togliersi dalle sabbie mobili del fondo classifica.
Gli allenatori
Juric: nel dopopartita il tecnico granata afferma “Sarebbe stato un grande peccato perdere una partita dominata dal principio alla fine. Sarebbe stata una beffa ma dobbiamo pensare alla prossima. Sanabria e Zapata mi sono piaciuti, non siamo riusciti a metterla dentro comunque sono soddifatto di loro due. Possiamo ancora alzare il livello in alcune situazioni, siamo stati bene in campo. Dobbiamo migliorare ma ho avuto sensazioni positive. Ilic può ancora crescere, capisce il gioco, ha qualità ma in certe situazioni è ancora un po’ bambino, ma è sulla strada giusta”.
Cioffi: l’allenatore friuliano conferma “Non era facile ma la strada è questa, ci manca ancora un pizzico di fortuna per portare a casa i risultati, testa bassa, abbiamo fatto un buon secondo tempo. Pareggio giusto, la vittoria sarebbe stata un bel regalo di Natale. La partita l’abbiamo gestita e fatto quello che dovevamo fare. Abbiamo concesso al Toro pochissimo, abbiamo giocato da una Udinese che per il momento è un po’ in difficoltà. Bravi i ragazzi. L’atteggiamento è stato quello giusto anche grazie ai nostri tifosi che ci hanno sempre supportato. Ottima prestazione”.