Dopo la duplice eliminazione in Champions League, l’Inter ritrova il Napoli al Meazza con un risultato a sorpresa che nessuno si aspetta, visto il cammino dei nerazzurri. Un 1-1 che interrompe la serie di 10 vittorie consecutive in campionato. In avvio di primo tempo Meret, tempestivvo su Darmian e Lautaro prima dell’errore di Barella. Sul finire di tempo sblocca Darmian su assist di Bastoni. Nella ripresa Napoli più volitiva. Il pari arriva con l’ex Juan Jesus che fa 1-1 di testa. Ora la sosta per riprendere le forze.
Importante incontro quello del Meazza fra le due deluse ed eliminate dalla Champions ad opera delle squadre spagnole. Inter chiamata a riprendere il proprio cammino in campionato mentre Napoli ancora alla ricerca di un possibile rientro fra le prime cinque (il quarto posto è pura utopia).
Nerazzurri che rispetto alla partita di mercoledì si presentano con Pavard confermato in difesa, Acerbi che rientra dal primo minuto come centrale al posto di de Vrij mentre Darmian sostiutisce il solito evanescente Dumfries.
Azzurri con Oliveira e Traoré sulla corsia di sinistra, Zielinski in panca e con il solito modulo a tre punte. Osimhen non ce la fa ed al suo posto Raspadori. Il divario fra le due squadre si è fatto abissale se paragonato al comportamento delle stesse nella stagione passata. Sui motivi e quant’altro meglio soprassedere dedicandoci ad analizzare quanto si vedrà stasera sul campo e nulla più.
Inizia l’incontro con un paio di occasioni capitate a Thuram e Lautaro ma quella clamorosa vede Meret respingere due volte prima su Darmian e poi su Lautaro. Barella infine scaglia il pallone alle stelle. Napoli inconcludente ed Inter che riparte, ma Thuram si va cogliere in alcune occasioni al di là della difesa partenopea. Prima del vantaggio interista arriva l’unica azione degna di nota degli ospiti con Traorè che si avvita in un difficile colpo di testa in area. Dicevamo del vantaggio nerazzurro con Darmian che in area trafigge Meret su cross dalla sinistra del solito Bastoni. Prima della fine del tempo bella incursione di Lobotka che la difesa interista rintuzza in angolo.
Nel secondo tempo il Napoli inizia con grande voglia anche se la prima occasione è di Lautaro che impegna Meret. Punizione di Dimarco che viene sventata in un bel tuffo dal portiere ospite. Il Napoli insiste alla ricerca del pareggio che arriva ad otto minuti dalla fine su un disimpegno approssimativo della difesa interista, calcio d’angolo provocato e schizzata di testa di Bastoni che libera sotto porta l’ex Juan Jesus con Dumfries che sta a guardare. Inter che finisce in affanno con u nsecondo tempo lasciato nelle mani dei partenopei e che sembra stanca vista la gestione delle ultime partite nei minuti finali.
Napoli che ancora può sperare nella qualificazione Champions soprattutto tenendo conto che avrà ben tre scontri diretti in casa.