Basta il gol di Theo Hernandez, servito da Leao, a regalare al Milan un successo per allungare la striscia di risultati utili consecutivi (ora a 9 in campionato).Ā Continua l’inseguimento alla Juve che giocherĆ domani sera. Il Napoli si rende pericoloso con Simeone. I rossoneri trovano il vantaggio con Theo Hernandez e sfiorano l raddoppio con Leao. Nella ripresa Napoli più vispo. Occasioni per Politano e Leao. Sul finire Simic sfiora lāautogol colpendo il palo della porta di Maignan.
Milan-Napoli.Ā Una partita ricca di storia e di tradizione.Ā Mazzarri preferisce il 3-5-1-1 con Zielinski che rientra in formazione dopo un leggero infortunio e qualche polemica sulla sua esclusione dalla lista champions.
Inizio guardingo da parte di enteambe le squadre.Ā Leggero predominio sul possesso palla da parte del Napoli che ha la prima occasione della partita al 10′ con Simeone che imbeccato da Kvara calcia sul palo. Questo equilibrio iniziale viene rottoĀ al 25′ dai rossoneri alla prima vera azione. Leao pesca con una giocata geniale Theo Hernandez che entra in area e infila Gollini in uscita. Il Milan galvanizzato dal vantaggio per 15 minuti ha il pieno possesso del gioco.Ā Nella fase finale della prima frazione il Napoli si fa di nuovo vedere in attacco, ma porta a casa un paio di punizioniĀ che non sfociano in nulla di intereressante. Solo Kvara prova a pungere sulla sinistra creando qualche apprensione alla difesa milanista.
Il secondo tempo Mazzarri cambia e si torna al 4-3-3 fuori Ostigard e dentro Politano. à un altro Napoli. Si inizia con un buon ritmo. I partenopei provano a farsi vivi in avanti. Kvara e Politano cercano di aprire il gioco e creano un paio di occasioni interessanti, sfiorando il pareggio. Ma il Milan non sta certo a guardare e per un pelo non raddoppia al 68° con Leao che manda di poco fuori un bel diagonale. Poi nella fase finale c è solo il Napoli. Ma i sogni degli azzurri si infrangono contro il palo che salva Maignan su una possibile autorete di Simic. Vince il Milan ma il Napoli deve recriminare per non aver osato di piu anche nel primo tempo. Due legni e tante occasioni non sono bastati sgli azzurri per uscire indenni dal Meazza. Molto bene Lindstrom e Politano. Zielinski invece assolutamente avulso dal gioco.
Il rendimento fuori casa del Napoli ĆØĀ deficitario.Ā Un punto nelle ultime 4 partite esterne. Troppo poco per i campioni d Italia.Ā De Laurentis nella sua ultima conferenza stampa ha affermato che il campionato del Napoli inizia il 17 febbraio con il rientro di Osimhen dalla Coppa d’Africa dove la Nigeria in finale ha perso 2 a 1 con la Costa d’avorio.Ā Ma la zona Champions ĆØ a 7 punti di distanza. Bisogna crederci.
Pagelle
Gollini 6 di Lorenzo 6 Rrahmani 5 5 Jesus 5 Mazzocchi 7 Ostigard 5 5 Zielinski 4,5 Anguissa 5,5 Lobotka 6 Kvara 6 Simeone 6 Lindstrom 6 5 Oliveira 6 Politano 6 5 Ngonge sv .
MILAN-NAPOLI 1-0 (1-0) (MILANO STADIO SAN SIRO – 11 FEBBRAIO 2024, ORE 20.45 – SERIE A 2023-2024 24^ GIORNATA)
Milan (4-2-3-1): Maignan; Calabria (36′ Florenzi), Kjaer (65′ Simic), Gabbia, Hernandez; Adli, Bennacer (65′Ā Musah); Pulisic (80′ Jimenez), Loftus-Cheek, Leao; Giroud (80′ Jovic). All.: Stefano Pioli.
Napoli (3-5-2): Gollini; Ostigard (46′ Politano), Rrahmani, Juan Jesus (89′ Ngonge); Di Lorenzo, Anguissa, Lobotka, Zielinski (76′ Lindstrom), Mazzocchi (76′ Olivera); Kvaratskhelia, Simeone (55′ Raspadori). All.: Walter Mazzarri.
Arbitro: Danielw Doveri della sezione di Roma1.
Marcatori: 25′ Theo Hernandez (M).
Ammoniti: Theo Hernandez (M); Juan Jesus (N).
Recupero: 3′;5′.
Spettatori; 73.891.
Foto Giuliano Marchisciano One+Nine Images 2023-2024