preload_idd
0%
martedì, Settembre 30, 2025
- Sponsor -sponsor
HomeCOPERTINAHarakiri Borussia: la Juve l'acciuffa nel recupero e fa 4-4

Harakiri Borussia: la Juve l’acciuffa nel recupero e fa 4-4

Nico Kovac ed i suoi ragazzi ricorderanno a lungo questa serata: dominano la Juve, si portano avanti 4-2 e nel recupero subiscono due reti quando ormai lo stadio è semideserto. Certo, partire con un pareggio casalingo in Champions non è il massimo per i bianconeri, ma partite del genere danno morale ed accrescono l’autostima.
Il Borussia è stato obiettivamente superiore, ha dimostrato padronanza dinanzi ad una Juve, come al solito intimorita al cospetto del palcoscenico europeo.
Ma i gialloneri sono stati assai presuntuosi, soprattutto nel convulso finale. E l’episodio chiave è stato proprio il bisticcio tra Guirassy e Bensebaini, con quest’ultimo che alla fine ha messo la palla sul dischetto ed ha trasformato il penalty che sembrava aver messo la parola fine alla contesa.
Kovac, fino a quel momento sereno, ha perso le staffe, ha tolto la punta ed ha accolto molto freddamente il suo campione.
La partita è stata molto tattica e accorta da ambo le parti nel primo tempo, tanto è vero che il risultato a reti bianche ne è stata la logica conseguenza.
Al rientro in campo sono iniziate le montagne russe: gli ospiti provano a scappare due volte (Adeyemi e Nmecha), gli uomini di Tudor li riacciuffano (Yildiz, con un magnifico goal “alla Del Piero” e Vlahovic, nel frattempo subentrato ad uno spento David).
La papera di Di Gregorio sul tiro di Yan Couto sembra infliggere la mazzata finale ai bianconeri, che subiscono anche la quarta rete su rigore. Il pubblico (molto tiepido stasera) non ci crede più e lo stadio si svuota rapidamente.
A quel punto viene fuori il lato peggiore del Borussia, già visto in campionato col St. Pauli, che in poco più di due minuti subisce due reti (ancora Vlahovic e Kelly, dopo lungo check del VAR) e vanifica una ripresa superlativa.
Da rimarcare le prestazioni di Kobel (paratissima su Yildiz e nel primo tempo su Thuram) e Sabitzer da una parte, e dell’immenso Vlahovic, finalmente trascinatore, dall’altra.
C’è da riconoscere che almeno Igor Tudor è riuscito a dare un’anima alla sua creatura (ed i cambi nel finale sono stati azzeccati). Con Thiago Motta sarebbe stato impensabile una simile rimonta.

📊 PAGELLE JUVENTUS
5
Di Gregorio
Insolitamente insicuro, subisce 2 reti obiettivamente imparabili, ma è inguardabile sul terzo goal. Ha il merito di salvare su Guirassy, ma da lui ci si aspetta ben altro.
6
Kalulu
Diligente, ma nulla più
6,5
Bremer
Indossa la fascia di capitano fino all’ingresso di Locatelli, fa reparto da solo, ma alla fine è stremato
7
Kelly
Da oggetto misterioso a goleador (il secondo in tre giorni). Ma anche in fase difensiva sembra più concentrato
6
Cambiaso
Si sovrappone spesso a Yildiz sul versante sinistro, ma non è mai pericoloso
5,5
McKennie
Stasera non incide, ingabbiato dal centrocampo avversario (dal 60° Joao Mario 6: assicura una maggiore vivacità alla manovra bianconera)
6
K. Thuram
Va vicino al goal nel primo tempo, ma perde troppi palloni. Combattivo, ma impreciso.
5,5
Koopmeiners
Solita prestazione incolore, ma ha almeno il merito di avviare l’azione del secondo pareggio bianconero (dal 69° Locatelli 6: prende la fascia di capitano e assicura maggiori geometrie)
6
Openda
Si batte con vigore, ma non è serata. Non è adatto a giocare spalle alla porta, il suo “pane” è il contropiede, ma non è la serata giusta (dal 69° Adžić 6,5: il ragazzo è sfrontato e assicura vivacità e imprevedibilità, soprattutto nel convulso finale)
7
Yildiz
Costretto a cantare e a portare la croce, finisce stremato. Ma illumina la serata con un goal “alla Del Piero” e coglie un palo clamoroso, complice anche la deviazione prodigiosa di Kobel (dall’87° Zhegrova 6,5: entra quando ormai la partita sembra segnata, ma fa intravvedere in pochi minuti tutto il suo potenziale)
5
David
Serata negativa per il canadese, non ne imbrocca una (dal 60° Vlahovic 8: stavolta la palma del migliore in campo se la prende il serbo. Trascinatore con due reti, pennella un assist-capolavoro per il pareggio di Kelly. Sontuoso).

⭐ MIGLIORE DORTMUND
7,5
Kobel
Quasi tutti i giocatori del Borussia sono sopra la sufficienza, ma il portierone ci mette le mani, prima su Thuram, poi, miracolosamente, devia la seconda meraviglia di Yildiz. Non può nulla sulle reti bianconere.

👎 PEGGIORE DORTMUND
5,5
Bensebaini

In realtà è uno dei migliori in campo, trasforma freddamente il rigore del 4-2, ma perde una palla sanguinosa e consente a Vlahovic di riaprire la partita con il goal del 3-4. Inspiegabile sceneggiata con Guirassy (pessimo) sul rigore del 2-4.

🔍 ARBITRO
5
François Letexier
Arbitraggio tutto sommato accettabile, ma manca un rigore netto alla Juve.
- Advertisment -Notizie Piemonte
- Advertisment -Biblioteca Dello Sport

POPOLARI

ARTICOLI CORRELATI