Pioggia, noia e fischi per il deludente pareggio fra due formazioni che continuano con i loro problemi. Torino ancora a secco in zona gol e Genoa che non vince in casa ma che continua con la sua striscia positiva.
Luigi Ferraris che attende la prima vittoria in campionato dei grifoni per il momento senza aver mai conseguito i tre punti fra le mura amiche. Toro con un punto nelle ultime cinque partite, quattro sconfitte nelle ultime uscite a domicilio ed un attacco asfittico che risente e non poco l’assenza di Zapata. Rossoblù ad un solo punto dai granata ma che comunque nelle ultime partite hanno manifestato un certo risveglio (la vittoria ad Udine ne è l’esempio). Vieira schiera il collaudato 4-3-3 confermamdo ilcentrocampo ed il terzetto di attaccanto con un Pinamonti in gran spolvero (cinque i suoi gol finora) coadiuvato sulle ali da Zanoli e Miretti. Assente Vázquez per squalifica, entra Matturro come centrale. Torino con il solito 3-5-2 e con il duo d’attacco Adams-Sanabria. Ricci a centrocampo con Linetty e Gineitis, Pedersen e Vojvoda saranno i quinti.
Primo tempo senza occasionI da gol con le due squadre preoccupate più di mantenere le posizioni piuttosto che scoprirsi. Un po’ meglio il Toro anche se il Genoa è venuto fuori nel finale. Poche annotazioni, per il Genoa una palla di Zanoli viene respinta in scivolata da Ricci mentre per il Torino un’occasione di Vojvoda che coglie il palo eterno. Si spera ceh la seconda parte sia più avvincente.
Secondo tempo con lo stesso copione del primo, molti scontri fisici con un dispendio di energie che non portano occasioni da gol. Entrano Vitinha e l’impalpabile Balotelli per il Genoa mentre il Torino fa entrare Karamoh e Njie. E’ proprio il francese che segna sul finire ma il gol viene annullato per un fallo di mano di Coco. Ancora il Torino crea un’occasione con Gineitis che Leali sventa con un bel tuffo dopo una sua improvvida uscita. Finisce l’incontro con il Torino che può recriminare ma con il Genoa che continua a sperare.
Tanti problemi per Vanoli – Foto Giuliano Marchisciano