preload_idd
0%
martedì, Settembre 30, 2025
- Sponsor -sponsor
HomePRIMO PIANOFiorentina-Napoli 0-3: i partenopei stravincono al Franchi e vanno in testa. Viola...

Fiorentina-Napoli 0-3: i partenopei stravincono al Franchi e vanno in testa. Viola in crisi

Continua il momento-no della Fiorentina, alla terza sconfitta in quattro gare, la seconda casalinga consecutiva. E non tragga in inganno il pareggio di domenica scorsa all’Allianz Stadium contro la Juventus, perché i bianconeri sono ben poca cosa e non rappresentano un test particolarmente probante.

Sulla legittimità della vittoria degli uomini di Conte (oggi privi di Kvaratskhelia) non si può assolutamente discutere, ma certo è che i grossolani errori dei difensori gigliati hanno concorso a determinare un così pesante passivo.

Dopo le iniziali schermaglie, il Napoli rompe gli indugi e passa alla mezz’ora con una triangolazione tutta di prima tra Neres e Lukaku che consente al brasiliano di presentarsi davanti a De Gea e di trafiggerlo con un destro potente e preciso. Il vantaggio degli ospiti non scoraggia i padroni di casa, che dopo poco si vedono giustamente annullare il pareggio dall’arbitro Manganiello (decisione confermata dal VAR) perché Kean prima di battere a rete si aiuta (sia pur impercettibilmente) con il braccio in fase di controllo di palla.Il primo tempo si conclude così con il Napoli avanti di una rete.

Alla ripresa delle ostilità gli uomini di Palladino provano timidamente a portarsi in avanti, ma capitolano nuovamente, questa volta su calcio di rigore, a causa di un disastro difensivo di Moreno, che poi abbatte Anguissa: si incarica della trasformazione Lukaku che spiazza nettamente De Gea. L’allenatore gigliato prova a scuotere i suoi, rinunciando a Parisi e Moreno (sostituzione decisamente “punitiva) e facendo entrare Colpani e Gosens. La mossa sembra i dare i suoi frutti, perché la Fiorentina ha due occasioni clamorose consecutive, ma Meret in entrambi i casi si esibisce in autentiche prodezze. Scampato il pericolo, il Napoli fa tris con McTominay, complice un “infortunio” difensivo di Comuzzo che sbaglia il controllo in piena area di rigore, favorendo il destro dello scozzese. Si chiude sul velluto con i tifosi ospiti in festa (nota negativa l’infortunio di Olivera, da verificare le sue condizioni).

Puntuale e senza sbavature la direzione dell’arbitro Manganiello.

Foto: Giuliano Marchisciano

- Advertisment -Notizie Piemonte
- Advertisment -Biblioteca Dello Sport

POPOLARI

ARTICOLI CORRELATI