Erano tre anni che la squadra ceca, quella per intenderci con la stella rovesciata, non partecipava alla Champions League. Seconda in classifica nel suo campionato ad un solo punto dalla capolista Sparta e reduce nella prima partita europea dall’inopinato pareggio in casa contro il Bodo Glimt facendosi recuperare due gol di vantaggio.
Inter che ha fatto sua la partita già nel primo tempo con i due gol di Lautaro e Dumfries. Slavia che non ha per niente impensierito Sommer davvero inoperoso. Nerazzurri schieratisi con tre novità : Bisseck al posto di Akanji, Zielinski anziché Barella e Sucic sostituendo Mkhitaryan.
La seconda parte vede da parte della compagine ceca la sostituzione dell’evanescente Kusej con un marcantonio che di nome fa Chory. Nella sua prima sortita in avanti Bisseck si fa subito ammonire. Finalmente si vede Sucic protagonista di una bella galoppata ma il suo tiro a botta sicura viene salvato in scivolata da Chaloupek.
Arriva il terzo ancora con il capitano che da zero passi butta in rete un grandissimo assist di Bastoni. Girandola di sostituzioni, Chivu ne cambia addirittura quattro a venti minuti dalla fine. Non succede più nulla, quarta vittoria consecutiva nerazzurra ed Inter che si porta in testa con sei punti assieme a Bayern e Real Madrid. Slavia che al massimo potrà puntare ai play-off
6
Il primo tempo lo fa da spettatore ed il secondo … pure.
6,5
Ritorna titolare dopo alcune partite. Si limita a coprire senza spingersi in avanti, quando lo fa prende l’ammonizione che lo porta ad essere sostituitoĀ (Akanji sv).
6,5
Ormai si alterna nel ruolo di centrale con de Vrij. Alla lunga chi avrĆ la meglio?
7
Ritornato quello di un tempo, spinge sulla fascia e tenta alcune sortite una delle quali porta al terzo, secondo di Lautaro.
7
Finalmente in gol approfittando di un assist al bacio di Thuram. Ma lui c’era per ribattere in rete da zero passiĀ (Darmian sv).
6,5
Anche lui finalmente titolare e non da subentrato. Fa il suo anche se nella seconda parte viene sostituitoĀ (Barella sv).
7
Ritorna ad essere il perno del centrocampo, fatica, rientra, si propone insomma ancora lui.
6
Prestazione sotto tono pur dimostrando maggior voglia nel secondo e sfiorando il gol dopo una sua bella incursione. Deve acquisire fiducia in sƩ stesso prima che pretenderla dai compagni.
7
Molto bene sulla sua fascia con il contributo del rinato Bastoni. Non viene sostituito dopo un’ora di gioco come occorreva prima.
7
Il suo primo gol ĆØ da rapina di via Osoppo, ma la colpa ĆØ del cassiere Stanek. Sul secondo sfrutta al bacio un assist di Bastoni. Doppietta allo Slavia come sei anni fa a Praga (P. Esposito sv).
7
Sua la discesa sulla sinistra con assist incluso che porta al gol di Dumfries. Suo il passaggio a Bastoni in occasione del terzo gol. Sempre sul pezzo e propositivo (Bonny 6: Si rende protagonista di un paio di giocate, la voglia c’ĆØ e si vede)
6,5
Difficile trovare il migliore fra i cechi anche se a lui va il plauso di aver salvato in scivolata un gol fatto su incursione di Sucic.
5
Attaccante centrale che non si rende mai pericoloso ma non ĆØ solo colpa sua. Sostituito nell’intervallo.
7
Tiene bene in mano l’incontro ed ammonisce tempestivamente e giustamente.