L’Inter stravince il derby, infliggendo una pesante manita al Milan. Dopo 5′ stappa il match Mkhitaryan. I nerazzurri colpiscono ancora con un euro gol di Thuram. Leao accorcia, ma Mkhitaryan trova la doppietta. Calhanoglu cala il poker su rigore, e nel recupero segna anche Frattesi.
Bella sfida quella di oggi pomeriggio quella che aspetta le due capoliste a punteggio pieno dopo tre giornate. Non accadeva da tempo anche se ĆØ pur presto per esprimere giudizi su ambedue le formazioni. Inter che si presenta con il suo undici per cosƬ dire titolare con il rientro di Acerbi al posto di de Vrij mentre il Milan deve fare a meno della coppia centrale Kalulu-Tomori e con un Giroud recuperato allāultimo.
Foto Carlo Bianchi
Nelle dichiarazioni della vigilia i due allenatori si sono dimostrati fiduciosi, e come non esserlo. Inzaghi si dice orgoglioso di quanto fatto lāanno scorso anche se per lui i precedenti non contano. Pioli dal canto suo non vuole ricordare i quattro derby persi e con una punta di ironia ricorda che anche i rossoneri potrebbero rifarsi al campionato vinto ai dannj dei cugini. Sul fronte formazioni nessun infortunato nĆØ squalificato in casa Inter. Per il Milan Tomori fuori per squalifica e fra gli infortunati abbiamo Kalulu, Caldara e Bennacer (per lui rientro previsto fra quattro mesi).
La partita
Inizia bene lāincontro per lāInter con il gol al 5ā di Mkhitaryan su una bella azione insistita di Thuram sulla destra, palla al centro di Dimarco il cui tiro viene ribattuto in rete dallāarmeno. Allā11ā altra occasione nerazzurra sempre con Mkhitaryan su cross di un Dimarco imparabile, schizzata di testa a lato di poco. Da qui in poi il Milan cerca di macinare gioco con il suo possesso palla. Al 29ā palla gol capitata a Leao su imbeccata di HernĆ”ndez, ma il portoghese viene pescato in fuorigioco. Unica occasione rossonera al 31ā con il laterale francese che di sinistro calcia di pochissimo a lato. Al 39ā arriva il raddoppio dellāInter con Thuram su una bella incursione di Dumfries, il francese si beve Thiaw e scaglia un tiro imparabile che si insacca alle spalle di un incolpevole Maignan. Nel recupero punizione dal limite per il Milan che HernĆ”ndez spreca.
La ripresa vede i rossoneri tentando di accorciare le distanze e ci riescono al 59ā con Leao che in una delle sue tipiche incursioni sulla sinistra beffa Sommer tuffatosi in ritardo (primo gol incassato in campionato). LāInter riprende con il giusto piglio lāincontro ed al 70ā arriva il terzo gol, doppietta di Mkhitaryan che di destro su un bel passaggio di Lautaro infila la porta avversaria. Girandola di sostituzioni con lāInter che in questo caso vanta una panchina extra large. Al 77ā arriva il quarto gol su rigore calciato centralmente da Calhanoglu per fallo di HernĆ”ndez su Lautaro. Il 5-1 finale lo sigla nel recupero il subentrato Frattesi su assist dellāarmeno, sicuramente il migliore in campo.
Risultato inappellabile da parte di un Inter che ha dimostrato appieno la sua forza, ma soprattutto convinzione dei propri mezzi e di ciò che può pretendere dalla sua stagione. Milan incolpevole, troppo è stato il divario in campo e soprattutto in panchina.
Gli allenatori
Inzaghi: lāallenatore nerazzurro esordisce affermando che Ā«Abbiamo dato un segnale di forza, vincere cinque derby consecutivi, ma arrivano altre partite ravvicinate, siamo solo agli inizi. Abbiamo cambiato molto, arriverĆ comunque il momento per tutti. Stasera i sostituti sono entrati molto bene. Temevo questa partita soprattutto i nostri che hanno giocato in Nazionale ed i sudamericani che li ho visti solo due giorni fa. Dobbiamo continuare cosƬ con questo spirito e concentrazioneĀ».
Pioli: lāallenatore rossonero analizza la sconfitta confermando che Ā«lāInter ĆØ forte e non ci ha sorpreso, il risultato ci punisce oltre i nostri demeriti. Ci siamo demoralizzati ed abbiamo perso gli equilibri. Non dobbiamo chiedere scusa ai tifosi, abbiamo fatto più errori di loro soprattutto nelle ripartenze dellāInter. Lāapproccio alla partita e la reazione ĆØ stata buona, però dopo il 3-1 ĆØ stato tutto più pesanteĀ».
INTER-MILAN 5-1 (2-0) (4ĀŖ GIORNATA SERIE A – GIUSEPPE MEAZZA – 16.9.23)
INTER (3-5-2): Sommer; Darmian, Acerbi, Bastoni (de Vrij 74ā); Dumfries, Barella (Frattesi 64ā), Cahlanoglu (Asllani 81ā), Mkhitaryan, Dimarco (Carlos Augusto 64ā); Thuram (Arnautovic 64ā), Lautaro – All. Simone Inzaghi.
MILAN (4-3-3): Maignan; Calabria (Florenzi 77ā), Kjaer, Thiaw, HernĆ”ndez; Loftus-Cheek (Musah 85ā), Krunic, Reijnders (Jovic 77ā); Pulisic (Chukwueze 56ā), Giroud (Okafor 77ā), Leao – All. Stefano Pioli.
Arbitro: Simone Sozza della Sezione di Seregno.
Marcatori: Mkhitaryan (I) 5ā – Thuram (I) 38ā – Leao (M) 57ā – Mkhitaryan (I) 69ā – Cahlanoglu (I) rig. 79ā – Frattesi (I) 90+3ā.
Ammoniti: Thiaw (M) 25ā – HernĆ”ndez (M) 61ā – Calhanoglu (I) 72ā – Frattesi (I) 90+4ā.
Recuperi: 2ā + 5ā.
Spettatori: 75.771.
Foto Giuliano Marchisciano One+Nine Images 2023-2024