Quarta giornata di coppe con la Champions League che la fa da padrona. Tre vittorie, un pareggio ed una sconfitta per le italiane. Inizia il Milan con la convincente prestazione del Bernabéu sconfiggendo un Real Madrid che attraversa di certo un periodo non felice. Fonseca afferma che in Europa per loro è più facile che giocare in Italia dove prevale la tattica e le difese sono molto chiuse. Bene come al solito Pulisic e Maignan oltre e diciamo finalmente Leao, protagonista di una prestazione ai suoi livelli. Saprà ripetersi?
L’Atalanta sbanca Stoccarda con Lookman ed il redivivo Zaniolo contro una squadra che fin qui aveva venduto cara la pelle ed era andata a vincere a Torino. Dea protagonista in Italia ed in Europa, sperando che duri.
La Juventus coglie un pareggio sul i campo del Lille che aveva sconfitto Real Madrid ed Atlético, grazie ad un rigore di Vlahovic. La squadra di Motta avrebbe meritato certamente di più.
Arriviamo poi alla sofferta vittoria casalinga dell’Inter sotto tono degli uomini di Inzaghi, soggetti al solito turn-over in Europa, che come non mai hanno badato solo a difendersi soprattutto nel secondo tempo. Nerazzurri che comunque arrivano a 10 punti e rimangono saldamente fra le prime otto.
Il Bologna rimedia un’altra sconfitta sul finire del suo incontro al Dall’Ara contro il Monaco e rimane almeno per il momento fra le eliminate non avendo ancora segnato un solo gol. Inter ed Atalanta a dispetto di quanto fanno in Italia hanno mantenuto finora la loro porta inviolata.
In Europa e Conference Leagues vittoria sul filo di lana della Lazio contro il Porto (ancora Pedro protagonista) e laziali primi a punteggio pieno. La Roma si fa raggiungere a Bruxelles dall’Union St. Gilloise e pareggia una partita che non è servita ad uscire da quel tunnel nel quale gli uomini di Juric si sono da tempo infilati. Infine la Fiorentina che perde inopinatamente in quel di Nicosia contro l’Apoel, ma rimane in corsa per la qualificazione diretta. Prossime giornate il 26-27-28 Novembre 2024.
Chalanoglu – Foto Giuliano Marchisciano