preload_idd
0%
martedì, Settembre 30, 2025
- Sponsor -sponsor
HomePRIMO PIANOAmarcord: gli avvenimenti del 14 luglio

Amarcord: gli avvenimenti del 14 luglio

E’ facile ricordare compleanni, anniversari, gol o parate, numero di gare dei calciatori. Sopratutto di quelli più rappresentativi. Stavolta iniziamo in maniera diversa, da quelli che una volta erano completamente vestiti di nero, come i numeri uno. L’ultima sua apparizione in Serie A è datata 23 maggio 1964.

Il 14 luglio 1915 era nato Giuseppe Adami, arbitro, il quale nel massimo campionato diresse 104 gare. La prima era stata Vicenza-Juventus del 27 maggio 1956. Compie oggi ottant’anni Pablo Forlan, padre di Diego, che con il Penarol conquistò quattro ‘scudetti’, una Libertadores e l’Intercontinentale del ’66. Festeggiò inoltre la Copa America con la Celeste nel ’67, anche se con due apparizioni. Nel novantesimo anniversario dalla morte del papà dell’ ‘Avvocato’, del ‘Dottore’.

Andiamo ora a risfogliare il volume di Mario Pennacchia ‘Gli Agnelli e la Juventus’: Domenica 14 luglio 1935…Alle 18,40 l’ ‘Anfibio’ pilotato dall’asso dell’aviazione Arturo Ferrarin ammara regolarmente ma ad una certa distanza dall’idroscalo e deve compiere quelle poche centinaia di metri flottando.

Improssamente un ostacolo -una trave galleggiante, pare – affiora davanti all’apparecchio che nell’urto inevitabile si rovescia. Ferrarin, sbalzato in mare, può salvarsi. Edoardo, che sta già in piedi pronto a scendere, per il sobbalzo viene colpito al capo dall’elica e resta esanime nella carlinga…

E’ raccolto primo di sensi e con una corsa disperata trasportato nella stessa sede dell’Aeroclub, ma al professor Catterina non resta altro che il triste ufficio di constatarne il decesso”.

- Advertisment -Notizie Piemonte
- Advertisment -Biblioteca Dello Sport

POPOLARI

ARTICOLI CORRELATI