preload_idd
0%
martedì, Ottobre 7, 2025
- Sponsor -sponsor
HomePRIMO PIANOAmarcord: accadde il 7 ottobre

Amarcord: accadde il 7 ottobre

MARTEDI’ 7 OTTOBRE 2025

Amarcord: accadde il 7 ottobre

Dieci campionati nel Napoli. Il club di una vita (calcistica). Se ne andò il 2 aprile 1984, il giorno successivo all’ultima rete con la casacca partenopea del compianto Gianni De Rosa. Oggi è il centodecimo anniversario dalla nascita di Mario Pretto. Il 7 ottobre 2005 si spegnevano Rocco Ranelli -una stagione nel ‘Ciuccio’- e Marco Lorini (giocò nel Torino): quel giorno compiva ottant’anni Mario Castellazzi, che tra i cadetti militò nel Fanfulla.

E sono passati esattamente tre decenni dalla dipartita di Emanuele Del Vecchio, il quale da noi indossò le maglie di Verona, Napoli, Padova e Milan. E in Italia-Romania del 7 ottobre 2000 Paolo Maldini diventava il giocatore azzurro con più presenze (occupa il terzo posto nella speciale classifica).

LUNEDI’ 6 OTTOBRE 2025

Amarcord: accadde il 6 ottobre

Il mondiale del ’90, tre Bundesliga, una Champions League, i titoli con la Juventus. E non solo. Venne posizionato al 46° posto in una classifica sui cento di sempre della ‘Mannschaft’ stilata da Gianluca Spessot in un numero del Guerin Sportivo del 2014. Iniziò da capitano l’Europeo ’96, ma si infortunò al ginocchio alla prima partita. Compie oggi sessant’anni Jurgen Kohler. Festeggia mezzo secolo Martin Jorgensen, che in Italia giocò con Udinese e Fiorentina: esordì in Serie A al Friuli e proprio di fronte alla Viola (il 31 agosto ’97). Nel giorno del suo decimo compleanno si spegneva Enrique Fernandez, il quale da allenatore vinse sette ‘scudetti’ tra Nacional di Montevideo, Barcellona, Colo-Colo, Real Madrid e Sporting Lisbona. Il 6 ottobre 1935 Giuseppe Borel, fratello di Felice, metteva a segno il primo gol con la maglia della Vecchia Signora. A Roma invece, a Campo Testaccio, Andrea Gadaldi scriveva l’incipit realizzativo con la casacca giallorossa. Della Roma fu anche capitano.

SABATO 4 OTTOBRE 2025

Verso Fiorentina-Roma con alcuni doppi ex

Il mondiale del ’90, tre Bundesliga, una Champions League, i titoli con la Juventus. E non solo. Venne posizionato al 46° posto in una classifica sui cento di sempre della ‘Mannschaft’ stilata da Gianluca Spessot in un numero del Guerin Sportivo del 2014. Iniziò da capitano l’Europeo ’96, ma si infortunò al ginocchio alla prima partita. Compie oggi sessant’anni Jurgen Kohler.

VENERDI’ 3 OTTOBRE 2025

Amarcord: accadde il 3 ottobre

Nelle ultime tre partite rimase in panchina, ma al Mundial ’78 diede il suo contributo. Con l’ ‘Albiceleste’ quarantuno gare e 5 reti. Il 3 ottobre 1955, è nato José Daniel Valencia.

Lo stesso giorno di Francesco Guidolin e Alessandro Zagano (nel massimo campionato vestì le maglie di Fiorentina e Pistoiese). Quel dì compiva mezzo secolo Quinto Rosso, che nella Divisione Nazionale e in Serie A indossò del Geno(v)a.
Oggi è il cinquantesimo anniversario dalla dipartita di Alberto Macchi, il quale indossò anche lui la casacca del Grifone. Il sessantesimo invece dal debutto – anche – con l’Atalanta di Paolo Signorelli: e quel 3 ottobre ’65 Franco Carradori metteva a segno l’ultimo gol. In Serie B, con la maglia del Trani. E non abbiamo dimenticato che oggi è il ventennale dalla morte di Franco Scoglio.
GIOVEDI’ 2 OTTOBRE 2025

Amarcord: accadde il 2 ottobre

E’ Atterrò alla Malpensa“. Nel libro ‘Gli Agnelli e la Juventus’, Mario Pennacchia scrisse: “Viene portato di volata al casello autostradale di Novara dove è pregato di cambiare vettura
Al volante della seconda auto trova Umberto Agnelli. Sivori ricorderà: Il presidente mi disse: “Sono due anni che ti aspettiamo“. E io in uno spagnolo comprensibile gli risposi: “E io aspetto la Juventus da cinque anni. Da quando mi presentai al River Plate per il provino e Renato Cesarini, dopo avermi promosso, cominciò a raccontarmi della sua Juve“. Forse col presentimento che ne avrei seguito il destino.
Il 2 ottobre 1935 era nato ‘El Cabezon’. Nel giorno del suo ventesimo compleanno, Miguel Angel Montuori metteva a segno la prima rete nel campionato italiano e con la Fiorentina. Mancano tre giorni a Napoli-Genoa e oggi è il settantesimo anniversario anche dall’ultimo gol di Amedeo Amadei. Non solo in Serie A. Sapevate che ‘Fornaretto’ chiuse la carriera nel club azzurro? E c’era il Grifone a ‘Città nuova’ quel 2 ottobre 1955.
MERCOLEDI’ 1 OTTOBRE 2025

Amarcord: accadde il 1° ottobre

E’ vero, quando pensiamo a quel 1° ottobre 2000 ci vengono subito in mente la vittoria della Reggina sull’Inter e le successive dichiarazioni di Marcello Lippi, l’esordio in Serie A di Vincenzo Iaquinta (con tanto di gol) e quello – da allenatore – di Serse Cosmi. Ma quel dì coincise anche con l’unica presenza di Niccolò Galli e il debutto nel massimo campionato di Vittorio Mero.
Compie oggi novant’anni Alvaro Biagini, il quale indossò le maglie di Avellino, Palermo e Catania. Settanta invece per Ettore Donati, una gara in A con la Sampdoria e 27 in cadetteria con il Rimini. E oggi è il venticinquesimo anniversario dalla prima rete in Premier League e con il Chelsea di Eldur Gudjohnsen.
- Advertisment -Notizie Piemonte
- Advertisment -Biblioteca Dello Sport

POPOLARI

ARTICOLI CORRELATI