preload_idd
0%
giovedì, Agosto 14, 2025
- Sponsor -sponsor
HomePRIMO PIANOAspettando Italia-Francia: storia di un duello

Aspettando Italia-Francia: storia di un duello

Anche lo sport è cultura. O meglio, un pezzo di storia di ogni Paese. E così Italia-Francia del 15 maggio 1910 è stata raccontata anche da Arrigo Petacco nella collana ‘Storia d’Italia dall’unità ad oggi’, dalla quale riportiamo alcune righe.

Ci si aspetta che la Francia travolga la squadra italiana e invece, al termine dell’incontro diretto dall’arbitro anglo-genovese Goodley, i seimila spettatori presenti all’Arena (molti, per quei tempi) si trovano ad applaudire la ‘nazionale’ italiana vittoriosa per 6 a 2. Hanno segnato per l’Italia: Lana (tre goal), Fossati, Rizzi e Debernardi; per la Francia Sellier e Ducret“.

Il primo goal per l’Italia è segnato da Lana, cui spetta dunque il diritto al titolo di ‘primo marcatore? della ‘nazionale’. Gli italiani hanno giocato in casacca bianca”.

L’amichevole a Napoli del 16 febbraio 1994 significò il debutto alla guida dei ‘Bleus’ di Aimé Jacquet, campione del mondo quattro anni più tardi, e il primo gol con la nazionale maggiore di Youri Djorkaeff. Per noi invece significò l’esordio di Lorenzo Minotti. E Italia-Francia giocata a Milano l’8 settembre 2007? E’ stata l’ultima con la maglia azzurra di Filippo Inzaghi.

Una immagina storica di Italia-Francia del 1910 – Foto Wikipedia

- Advertisment -Notizie Piemonte
- Advertisment -Biblioteca Dello Sport

POPOLARI

ARTICOLI CORRELATI