preload_idd
0%
mercoledì, Agosto 13, 2025
- Sponsor -sponsor
HomePRIMO PIANOLa Storia Tattica della Coppa del Mondo: Gianfilippo Riontino e Carlo Pizzigoni

La Storia Tattica della Coppa del Mondo: Gianfilippo Riontino e Carlo Pizzigoni

La storia dei Mondiali, raccontata attraverso le voci dei protagonisti, senza filtri né mediazioni. Si intola, La Storia Tattica della Coppa del Mondo – Gli allenatori raccontano, il libro di Gianfilippo Riontino e Carlo Pizzigoni.

Grazie all’archivio infinito di Gianfilippo Riontino è possibile consultare riviste e periodici di tutto il pianeta, evidenziando le analisi tattiche degli allenatori, per riscrivere tecnicamente e tatticamente ogni Coppa del Mondo dell’era moderna, quindi a partire dal 1974.

Sono i Commissari Tecnici, oltre a osservatori d’eccezione, allenatori e giocatori di alto livello, a riferire quali sono state le novità del campo, le tendenze, i cambiamenti di una proposta sempre più degna di approfondimenti specifici.

Le fonti storiche introdotte, permettono al lettore di viaggiare nel tempo e ritrovare al tempo stesso esattamente i pensieri di calcio vissuti nello stesso tempo, mettendo finalmente da parte vecchi cliché, che hanno spesso accompagnato il suo racconto, ma che non sempre hanno avuto una reale relazione con ciò che è accaduto sul terreno di gioco.

Il libro fa conoscere il pensiero di Menotti, Bilardo, Telê Santana, Bearzot, Michels, Schön, Zagallo o Happel, che hanno riferito ai microfoni in quel momento, sapendo cosa i Mondiali hanno realmente detto o scritto.

- Advertisment -Notizie Piemonte
- Advertisment -Biblioteca Dello Sport

POPOLARI

ARTICOLI CORRELATI