Bologna -Juventus 1-1. Finisce qui la prima frazione. Juve colpita al 10′ da un rigore di Orsolini. I bianconeri potrebbero pareggiare su penalty, ma Milik tira male e Kyriakopoulos para. Molte occasioni per la Juve, ma il gol non arriva. Momento no! Finisce qui un incontro combattuto fino all’ultimo. La Juve non perde finalmente, ma pareggia e rimane terza alle spalle della Lazio e tre punti da Inter, Milan e Roma.. Rispetto alle preceedemti gare, ci sono dei miglioramenti. Torna a segnare un attaccante, Milik. Tra tre giorni allo Stadium arriva il Lecce.
Siamo giunti alla 32^ giornataĀ dellaĀ Serie A 2022/2023. Al Dall’Ara a Bologna, va in scenaĀ Bologna-Juventus. Momento difficile per i bianconeri alla ricerca di una vittoria.
Bologna – Juventus 1-1
Massimiliano Allegri schiera Szczesny in porta. Difesa con Cuadrado, Gatti, Danilo e Alex Sandro. Centrocampo con Fagioli, Locatelli e Rabiot. In avanti Chiesa, Kostic e Milik. Arbitra Simone Sozza della sezione di Seregno. Bologna in maglia rosso-blu. Juve in tenuta bianconera.
1° tempo
Palla iniziale alla Juve Parte il match. Kostic per Chiesa. Il Bologna si salva. Orsolini lanciato a rete viene atterrato. Var in azione senza monitor non in furzione. Concesso il penalty dalla Var room. Orsolini gol. 1-0. Kostic per Chiesa. Bologna in corner. Cuadrado atterrato al limite. Punizione Juve. Milik. Palla respinta dalla barriera. Kostic per un bolide di Milik. Para Skorupski. Occasionise per Fagioli. Skorupski in angolo. Milik atterrato sulla linea d’area. Penalty dato dalla Var room. Milik sbaglia il tiro. Skorupski para. Questo ĆØ il momento no della Juve che si riflette sulle prestazioni. Fagioli vicino al gol. Fermato in area dal Bologna. Tiro di Kostic. Para Skorupski. Locatelli sbaglia. Cuadrado spara alto. 4′ di recupero. Occasione per Barrow. Respinge Szczesny. Finisce qui la prima frazione. Juve colpita al 10′ da un rigore di Orsolini. I bianconeri potrebbero pareggiare su penalty, ma Milik tira male e Kyriakopoulos para. Molte occasioni per la Juve, ma il gol non arriva. Momento no!
2° tempo
Palla iniziale al Bologna. Parte la ripresa. Inizio soft. Tiro di Orsolini. Esterno della porta. Dentro SoulĆØ per Fagioli e Iling Jr per Kostic. Pareggio Juve. Azione di Iling Jr. Tocca Chiesa per Milik che batte Skorupski. 1-1. Ci prova Iling. Palla alta. Colpo di testa pericoloso di Posch. Esce Chiesa. Entra Miretti. Tiro di Zirkzee. Szczesny in angolo. Tiro di Posch. Palla alta. Miretti atterrato al limite. Ci prova Cuadrado. Palla alta. Rscono Locatelli e Milik. Dentro Paredes e Vlahovic. Occasione per Aebischer. Palla fuori di poco.Occasione per SoulĆØ. Palla alta. 5′ di recupero. Szczesny di piede in angolo su Cambiaso. Occasione Juve. Medel salva in angolo. Ancora Juve. Bologna in angolo. Finisce qui un incontro combattuto fino all’ultimo. La Juve non perde finalmente, ma pareggia e rimane terza alle spalle della Lazio e tre punti da Inter, Milan e Roma. Rispetto alle preceedemti gare, ci sono dei miglioramenti. Torna a segnare un attaccante, Milik. Tra tre giorni allo Stadium arriva il Lecce.
Interviste
Juan Cuadrado spiega a fine gara la partita della Juventus: Ā«CāĆØ un poā di rammarico, abbiamo creato tante occasioni Alla fine non siamo stati letali nellāarea di rigore CāĆØ un poā di rabbia perchĆ© a questi livelli non può non funzionare il monitor, prima cāera stato un fallo chiarissimo, se non vai a guardarlo rovini il lavoro che facciamo sul campo. Cerchiamo di andare avanti. Dobbiamo combattere fino alla fine. Mancano tante partite, dobbiamo dare il meglio di noi stessiĀ».
Massimiliano Allegri parla del pareggio col Bologna: Ā«Una settimana fa una partita come questa l’avremmo persa. Vediamo le cose positive e lavoriamo su ciò che c’ĆØ da migliorare. Non ĆØ facile per i ragazzi giovani. Abbiamo guadagnato un punto sulla Lazio e manteniamo il vantaggio sulle inseguitrici, però mercoledƬ contro il Lecce bisogna vincere. I giovani? Hanno qualitĆ e vanno fatti crescere, poi gli errori vanno accettati. Il rigore? Ci sono momenti per tirare certi rigori, questo ĆØ uno in cui il rigore va tirato forte. Milik comunque ha fatto una partita straordinaria, capita di sbagliareĀ».
Ph. Giuliano Marchisciano One+Nine Images 2022/2023