…Ciò che doveva accadere ĆØ accaduto: lāInter ĆØ campione dāItalia per la ventesima volta, e lo fa nella maniera più emozionante possibile, naturalmente per i suoi tifosi…
Ciò che doveva accadere ĆØ accaduto: lāInter ĆØ campione dāItalia per la ventesima volta, e lo fa nella maniera più emozionante possibile, naturalmente per i suoi tifosi.
Innanzitutto lo fa in casa del Milan, ovvero vincendo davanti alla tifoseria nemica numero due (per la numero uno passare dalle parti di Torino). Lo fa vincendo il suo sesto derby consecutivo, un record. Lo fa raggiungendo lāobiettivo della seconda stella prima degli āodiatiā cugini. Lo fa con cinque giornate di anticipo vincendo una partita, 2 a 1 il finale, con pieno merito, soffrendo solo nellāultimo quarto dāora, recupero compreso.
Chapeau a Simone Inzaghi e i suoi 25 eroi e ad una dirigenza che, facendo di necessitĆ virtù, ha costruito una rosa tra le migliori dāEuropa. Del Milan cosa dire? Dopo la delusione dellāeliminazione dalla Europa League ad opera della Roma, questa partita rappresentava più di un panno caldo per lenire le ferite, ed invece ĆØ stata come il sale sulle carni sofferenti. Adesso toccherĆ alla dirigenza avviare una profonda ricostruzione a cominciare dalla guida tecnica.
In questo lunedƬ schioppettate, Roma e Bologna si incontravano per ribadire chi delle due dovesse ricoprire il ruolo di quarta forza del campionato. Ebbene con una prova che ha confermato la bravura del suo tecnico Thiago Motta, il Bologna vinceva in modo netto il confronto con il risultato di 3 a 1. Lāobiettivo quarto posto si consolida e chissĆ mirare ancora più in alto non sembra essere cosa irriverente. Per i giallorossi la stanchezza della partita di coppa si ĆØ fatta sentire e adesso bisogna tenere duro per non lasciarsi sfuggire il posto in champions.
Vittoria fondamentale quella dellāEmpoli ottenuta ai danni di un Napoli sempre più irriconoscibile. Nonostante un possesso palla nettamente a favore dei partenopei, la squadra di Nicola ha ottenuto un successo ampiamente meritato, ponendola in una situazione di vantaggio nella lotta per non retrocedere. Sul Napoli non vogliamo esprimerci perchĆ© sarebbe come sparare sulla croce rossa.
Chi invece deve fare un mea culpa grande tanto quanto il conseguente rimpianto Ć© il Cagliari che si ĆØ vista sfuggire una vittoria non solo prestigiosa perchĆ© contro la Juve, ma la stessa poteva risultare decisiva per la salvezza. In vantaggio di due reti, ottenute entrambe su calcio di rigore, hanno offerto il pareggio ai bianconeri su un piatto dāargento in conseguenza di due gravi errori difensivi. La situazione in classifica dei sardi se non proprio di comodo appare rassicurante, cosƬ come la terza piazza juventina.
Colpo grosso della Lazio sul campo del Genoa. A decidere la partita una rete di Luis Alberto, separato in casa, che però non ha scordato cosa significa la parola professionista. Durante tutta la partita gli uomini di Tudor controllavano i velleitari tentativi di Gudmonsson e compagni, portandosi a casa un successo che li rilancia in zona europea.
Nello spareggio salvezza tra Verona e Udinese vittoria, allāultimo secondo disponibile, per gli scaligeri, compiendo cosƬ un passo importantissimo che può portarli dritti alla salvezza. Opposta la situazione in casa dei friulani con conseguente decisione di cambiare ancora una volta la guida tecnica, affidando nelle mani di Fabio Cannavaro le residue speranze di tirarsi fuori dal baratro.
Ancora salvezza in ballo in Sassuolo-Lecce ed anche qui risultato potenzialmente fondamentale per entrambe le squadre. Ad avere la meglio é stato il Lecce con un successo ben più netto di quanto dica il 3 a 0 finale e che sembra scrivere la parola fine alle sue paure. Diametralmente opposta la situazione dei neroverdi, che adesso si trovano in una situazione davvero disperata e dalla quale sembra proprio non riescano a tirarsi fuori.
Di Salernitana-Fiorentina cāĆØ poco da dire se non che il successo dei viola ĆØ arrivato nel finale grazie alle reti di KouamĆ© e IkonĆ©. Salernitana non pervenuta.
Deludente fino alla nausea lo 0 a 0 tra Torino e Frosinone. Bastano solo un paio di righe per dire che se cāera una pallida possibilitĆ di vittoria questa era di matrice ciociara.
Nellāaltro derby lombardo tra Monza e Atalanta successo con brivido finale per i ragazzi di Gasperini. Al minuto 96 clamoroso palo di Maldini, autore anche della rete monzese del 2 a 1. Scampato il pericolo di unāaltra doppia rimonta, dopo quella subita la scorsa settimana ad opera del Verona, lāAtalanta si ricandida per lāultimo posto disponibile per la Champions.
Per gli uomini di Palladino il miracolo del sogno europeo sembra svanire definitivamente.