Torna a vincere il Napoli di Mazzarri al Maradona. 2-1 alla Salernitana, nel derby campano. Un successo che mancava dal 16 dicembre 2023 e che arriva grazie alla rete di Rrahmani al 96’ che ribalta il gol di Candreva poi pareggiato da Politano. Con questi tre punti i campioni d’Italia sPartenopei a quota 31 punti, prima della Supercoppa, e tornano a sperare per la qualificazione in Champions. Sempre ultima in classifica invece la squadra di Filippo Inzaghi.
È di scena il derby con la Salernitana allo stadio Maradona. Il Napoli reduce dal mini ritiro deciso congiuntamente da squadra e società si presenta in campo con Gaetano e Simeone schierati al posto di Zielinski ,fuori per infortunio, e Raspadori.
Ancora out Meret, Natan, Oliveira, con Mazzocchi squalificato, Elmas ceduto al Lipsia, ed Oshimen ed Anguissa in Coppa d’Africa. Insomma è un Napoli in piena emergenza che attende notizie dal mercato di gennaio con impazienza.
Anche la Salernitana non è al meglio, con tante assenze soprattutto a centrocampo,dove mancano Coulibaly, Kastanos e Cabral.
Il Napoli come purtroppo accade nelle ultime partite è confusionario e senza idee. La Salernitana addormenta la partita ed al 28° passa addirittura in vantaggio con un tiro calibrato di Candreva che supera Gollini. Il Napoli prova a reagire ma senza grandi risultati. Allo scadere del primo tempo però Fazio commette fallo sul cholito Simeone. Per l’arbitro nulla, ma ci pensa il VAR a cambiare la decisione. Rigore. Sul dischetto che scotta va Politano che non sbaglia contro il para rigori Ochoa.
Il secondo tempo vede un predominio territoriale dei partenopei, ma senza grandi occasioni. È un Napoli molto contratto. Fuori anche Cajuste per problemi muscolari e dentro Demme praticamente al debutto. Quando tutto sembra perso e dopo un paio di miracoli di Ochoa su Kvarasjelja e Simeone al 96 ° Rrahmani trova la zampata giusta in area.
È il 2 a 1 che nette fine alla maledizione del Maradona. La squadra corre sotto la curva B a festeggiare con i tifosi che durante tutta la partita non hanno mai mollato. I problemi della squadra di Mazzarri non sono certo superati, ma la vittoria nel derby rappresenta un tonico rigenerante in vista della Supercoppa. La strada è ancora lunga, ma i tre punti di oggi pesano tanto per la classifica e soprattutto per il morale dei campioni d’Italia.

Pagelle:
Gollini 6 di Lorenzo 6 Rrahmani 7 Jesus 6 Rui 6 Cajuste 6 Lobotka 6,5 Gaetano 5,5 Raspadori 5,5 Politano 6,5 Simeone 6 Kvarasjelja 6,5 Demme 6 Zerbin 6.
Foto Giuliano Marchisciano One+Nine Images 2023/2024