Juventus – Frosinone 4-0. Prima frazione. Dopo un avvio di sufficienza, la Juve va in vantaggio su rigore cercato da Miretti e trasformato da Milik. Il Frosinone non ci sta, spaventando i bianconeri. Ma l’attaccante polacco oggi ĆØ in forma e raddoppia dopo uno scambio con McKennie. Un 2-0 tutto sommato giusto. Finisce qui. La Juve cala il poker con il Frosinone e va in semifinale di Coppa Italia. In aprile le due semifinali contro la Lazio. Segnano ancora Milik che si porta a casa il pallone e il talento Yildiz. Ora testa a martedƬ quando allo Stadium arriverĆ il Sassuolo.
Quarti di Finale Coppa Italia 2023-2024. All’Allianz Stadium, la Juventus in turno unico ad eliminazione diretta affronta il Frosinone di Eusebio Di Francesco. La vincente affronterĆ in semifinale (andata e ritorno) la Lazio. Freddo intenso allo Stadium.
Juventus – Frosinone 4-0
Massimiliano Allegri, alle 400 presenze in bianconero senza Chiesa, Rabiot e Kean infortunati, schiera Perin in porta. Difesa con Gatti, Danilo e Bremer. Centrocampo con Weah, McKennie Miretti, Locatelli, Miretti e Kostic. In avanti Milik e Yildiz.
Eusebio di Francesco parte con Cerofolini in porta. Romagnoli, Okoli, Lusuardi in difesa. Garritano, Brescianini, Mazzitelli e Lirola a centrocampo; Harrouoi a sostegno di Ibrahimovic e Kaio Jorge.
Arbitra Juan Luca Sacchi della sezione di Macerata. Squadre in campo con la tenute bianconera e giallo-blu.
La gara
Calcio d’avvio alla Juve. Si parte. 9′ Miretti atterrato in area da Lirola. Var in azione. Penalty confermato. Milik gol. 1-0. Destro di Harroui. Para Perin. Punizione Frosinone. Conclusione altissima di Harroui. Sinistro di Ibrahimovic. Para Perin. Un po’di sufficienza dei bianconeri. Occasione Juve con batti e ribatti in area. Ne esce il contropiede ciociaro, stoppato da Bremer.Ibrahimovic. Sinistro deviato in angolo. 2-0. Contropiede di Milik che serve McKennie. Pennellata per il polacco che stoppa la palla e mette in rete. Tiro di Weah. Cerefolini respinge. Alla fine Miretti tira e mette out. 1′ di recupero. Termina qui la prima frazione. Dopo un avvio di sufficienza, la Juve va in vantaggio su rigore cercato da Miretti e trasformato da Milik. Il Frosinone non ci sta, spaventando i bianconeri. Ma l’attaccante polacco oggi ĆØ in forma e raddoppia dopo uno scambio con McKennie. Un 2-0 tutto sommato giusto.
Ripresa. Calcio d’inizio al Frosinone. Occasione per McKennie. Cerofolini in angolo. Arriva il terzo gol. Locatelli serve Milik che sigla la sua triplatta. 3-0. Tiro di Locatelli. Palla fuori. Miretti, cross basso. Palla in angolo.Arriva il poker. Bremer salta di testa. Miretti serve Milik che segna, ma il Var dice che ĆØ fuorigioco. Il poker ĆØ servito. McKennie serve Yildiz che fa 4-0. Il talentino turco stupisce sempre di più. Dentro Vlahovic per Milik, Iling Jr per Miretti e Nicolussi Caviglia per Locatelli. Testa di Barrenechea. Para Perin. Dentro Cambiaso per Weah. Tiro di Nicolussi Caviglia.Ā Barrenechea in angolo. Gran tiro di Cambiaso in contropiede. Respinge Cerofolini. Esce Yildiz tra gli applausi. Entra Nonge. 3′ di recupero. Garritano grazia Perin. Palla alta. Finisce qui. La Juve cala il poker con il Frosinone e va in semifinale di Coppa Italia. In aprile le due semifinali contro la Lazio. Segnano ancora Milik che si porta a casa il pallone e il talento Yildiz. Ora testa a martedƬ quando allo Stadium arriverĆ il Sassuolo.
Interviste
Mattia Perin a fine gara, sottolinea: «La Juve? In verità siamo la stessa squadra da sempre e lo dimostriamo. Le vittorie come quella di Salerno dimostrano che siamo un gruppo compatto. Stasera siamo stati bravi a concretizzare le occasioni. La Coppa Italia è un obiettivo, è un trofeo prestigioso e alla fine della carriera di un calciatore, pesa avere trofei in più o in meno. Con questo carattere possiamo toglierci delle soddisfazioni».
Arek Milik sottolinea la sua prestazione: «Sono molto contento, soprattutto per aver passato il turno. Ovviamente anche per la tripletta. Sono riuscito ad aiutare la squadra con i miei gol. Andiamo in semifinale».
Massimiliano Allegri spiega la gara della Juve: «Ringrazio i ragazzi, che hanno fatto una bella partita e divertito il pubblico. Ringrazio anche i tifosi, con cui ho un ottimo rapporto, e il direttore per le belle parole. Ora mettiamo da parte la Coppa Italia, che ci permette di giocare una semifinale a Roma con la Lazio. Ora abbiamo partite importanti in campionato, bisogna rimettere la testa a posto per martedì sera col Sassuolo. La Next Gen? Mi piacciono i giocatori che sanno giocare a calcio, come Yildiz. Questo è un bene per la Juventus e anche per il calcio italiano. Abbiamo tanti giovani che giocano perché sono bravi e non perché sono giovani».
Eusebio Di Francesco, commenta la sconfitta contro la Juventus: Ā«Ringrazio i tifosi che ci hanno accompagnato a Torino. Ć venuta fuori una partita contro una squadra superiore, in uno stadio in cui ĆØ difficile giocare. Sono contento dell’approccio nonostante il gol preso all’inizio, la squadra ha poi cercato di fare gioco. Venuto fuori qualche errore di troppo nostro che ha facilitato il compito della Juve. Complimenti ai ragazzi per il percorso fattoĀ».
Ph. Giuliano Marchisciano One+Nine Images 2023/2024