Juventus – Salernitana 6-1. Finisce qui. Vantaggio sorprendente della Salernitana di Ikwuemesi su passaggio sventato di Gatti. Reazione immediata e ribaltamento della gara. Prima Miretti pareggia, poi Cambiaso (migliore in campo) fa 2-1. Termina qui una gara che la Juve ha dominato in lungo e in largo. Un 6-1 che annienta la Salernitana. La ripresa offre i gol di Rugani, l’autorete di Bronn, il pregevole gol di Yildiz ed il sesto gol d Weah. GiovedƬ prossimo (ore 21) per i quarti allo Stadium arriva il Frosinone.
Ottavi di Finale Coppa Italia 2023-2024. All’Allianz Stadium, la Juventus in turno unico ad eliminazione diretta affronta la Salernitana di Filiippo Inzaghi. La vincente affronterĆ giovedƬ prossimo il Frosinone. Sold-out allo Stadium.
Juventus – Salernitana 6-1
Massimiliano Allegri, con Alex Sandro e Kean infortunati, schiera Perin in porta. Difesa con Gatti, Danilo e Rugani. Centrocampo con Cambiaso, Miretti, Locatelli, Rabiot e Iling Jr. In avanti Milik e Chiesa.
Filippo Inzaghi parte con Fiorillo in porta; Bronn, Lovato, Daniliuc in difesa. Sambia, Legowski, Maggiore e Stewart a centrocampo; Botheim a sostegno di Tchaouna e Ikwuemesi.
Arbitra Davide Ghersini della sezione di Genova. Squadre in campo con la tenute bianconera e granata.
La gara
Calcio d’avvio ala Juve. Si parte. Erroraccio di Gatti, che libera Ikwuemesi. Perin batttuto. 0-1. Tiro di Sambia. Perin in angolo. Pari Juve all’11’. Chiesa mette in mezzo per Cambiaso che a sua volte serve Miretti che insacca. 1-1. Rimesso a posto il punteggio. Ci prova Rabiot. Tiro a fil di palo. Gatti s’invola e viene atterrato in area da Sambia. Non viene concesso il rigore dal VAR. Punizione. Servito Chiesa che tira. Para Fiorillo.Destro di Chiesa. Palla alta di poco. Arriva il 2-1. Chiesa batte un corner. Ponte di testa per Cambiaso che batte Fiorillo. Punizione che Milik tira alle stelle. Chiesa per Miretti. Tiro che Fiorillo mette in angolo. 2′ di recupero. Cambiaso per Rabiot. Il pallone non arriva bene per il francese. Finisce qui. Vantaggio sorprendente della Salernitana di Ikwuemesi su passaggio sventato di Gatti. Reazione immediata e ribaltamento della gara. Prima Miretti pareggia, poi Cambiaso (migliore in campo) fa 2-1.
Ripresa. Palla iniziale alla Salernitana. Tiro di Miretti. Palla fuori. Arriva il tris. Cross di Chiesa, Testa di Milik. Fiorillo respinge, ma arriva Rugani che insacca. 3-1. Ci prova Chiesa. Palla fuori. Dentro Weah per Iling Jr. e Yildiz per Chiesa. Arriva il poker. Yildiz lanciato a rete, provoca l’autorete di Bronn. 4-1. Esordio per Nonge per Miretti e Vlahovic per Milik. Dento Kostic per Cambiaso. Arriva il 5-1. Sgroppata di Yildiz che dslys tre giocatori e segna. Manita Juve. E arriva il tito gol di Weah. Punteggio tennstico. 6-1. Set, game, incontro. 2′ di recupero. Termina qui una gara che la Juve ha dominato in lungo e in largo. Un 6-1 che annienta la Salernitana. La ripresa offre i gol di Rugani, l’autorete di Bronn, il pregevole gol di Yildiz ed il sesto gol d Weah. GiovedƬ prossimo (ore 21) per i quarti allo Stadium arriva il Frosinone.
Interviste
Massimiliano Allegri a termine gara ĆØ soddisfatto della gara della Juve: Ā«Abbiamo preso un gol inaspettato all’inizio. La reazione della squadra ĆØ stata buona. Non eravamo mai riusciti a ribaltare una partita, ĆØ un buon segnale. Questo vuol dire che stiamo bene. Dovevamo fare una partita di grande attenzione, domenica troveremo una squadra diversa. Dobbiamo goderci questa vittoria, ma da domani bisogna pensare a domenica. Ho avuto ottime risposte da tutti. I ragazzi correvamo molto in avanti creando molte linee di passaggio. Bisogna essere più lucidi nell’ultimo passaggio, ed alzare la percentuale di passaggi giustiĀ».
Filippo Inzaghi analizza la gara della Salernitana: Ā«Andare in vantaggio cosƬ lascia un po’ di rammarico. Quando giochi con la Juve al completo cambiando 10/11 giocatori ĆØ difficile resistere. Loro erano in serata ottima, venivamo da un periodo stupendo, ma siamo usciti dalla trasferta di Verona in condizioni non ottimali. Portiamo a casa una brutta sconfitta, ma le ultime due gare sono state strepitose. Domenica rientreranno due capitani come Fazio e Candreva che ci daranno forza e vogliamo dare continuitĆ alle prestazioni del campionato. SarĆ una gara diversaĀ».
Ph. Giuliano Marchisciano One+Nine Images 2′ 023/2024