Torino – Atalanta 3-0. I granata all’Olimpico Grande Torino battono l’Atalanta apparsa sottotono. Primo tempo Toro, con l’ex Zapata che sblocc il match. De Ketelaere sfiora il pari. Nella ripresa, ci prova l’Atalanta, ma il Torino conquista un rigore, che Sanabria trasforma per il raddoppio. Nel recupero la chiude Zapata autore di una doppietta.
Allievo contro maestro, Juric contro Gasperini questa sera al Grande Torino per il posticipo della 14ma giornata. Atalanta in zona Europa che sopravanza di quattro punti i rivali granata. Torino che rimette in porta il titolare Milinkovic-Savic, confermando Tameze come laterale di destra (Djidji ancora non ce la fa), Vojvoda prende il posto di Lazaro apparso un poā in ombra a Bologna, con le due punte confermate, Sanabria e lāex Zapata. Vlasic libero di spaziare sulla linea dei centrocampisti ma soprattutto come trequartista. Ancora assente Schuurs (stagione finita?) e NāGuessan. Ricci, Soppy, Zima e Sazonov abili ed arruolati ma in panchina. Radonjic neppure convocato ed in rotta con Juric. La Dea con il suo solito 3-4-3 ma con il forfait di Scamacca schierando al centro dellāattacco De Ketelaere coadiuvato dallāex Miranchuka destra e Lookman a sinistra. Ancora fuori TourĆ©, Palomino e Toloi prossimi al rientro.
La Partita
Prima fase di studio con due ammoniti, uno per parte, nei primi dieci minuti. Al 18ā bel tiro di Vlasic che Musso blocca in presa alta. LāAtalanta perde Djimsiti per infortunio sostituito da Bakker al 19ā ma ĆØ il Toro a passare in vantaggio al 22ā con lāex Zapata che su scivolata di Scalvini riesce a ribattere in rete a tu per tu con Musso. Provano a reagire i bergamaschi ma il tiro di Ederson viene bloccato da Milinkovic-Savic. Al 29ā il portiere granata si ripete su De Ketelaere. Si fa ammonire Buongiorno sul finire del tempo per lāennesimo fallo sul belga. Gasperini oltremodo nervoso ed insoddisfatto della prestazione dei suoi e che provvederĆ di certo a qualche sostituzione nellāintervallo.
Riprende la partita con due sostituzioni della Dea apparsa fin qui lāombra della squadra che tutti noi conosciamo. Al 56ā arriva il raddoppio granata, Scalvini trattiene in area Buongiorno, il VAR richiama lāarbitro che decreta il rigore trasformato da Sanabria con un bel tiro alla destra di Musso spiazzandolo. Insiste il Torino con occasioni per Bellanova ed Ilic. LāAtalanta prova a reagire ma senza successo. Allā80ā occasione per Pasalic che Milinkovic-Savic sventa da par suo. Al 90ā ci prova Miranchuk ma il portiere granata si supera. Arriva nel recupero il terzo gol locale con la doppietta di Zapata che in scivolata di destro beffa sia Ruggeri che Musso. Finisce lāincontro con il Torino che si porta a 19 punti in piena zona Europa, Atalanta irriconoscibile.
Gli allenatori
Juric: lāallenatore granata dice che Ā«Zapata ĆØ stato spettacolare fin dal primo giorno, ragazzo di grandissimo cuore, ĆØ forte, oggi ha fatto tutto e siamo contenti che stia con noi. Dopo la sosta abbiamo preso un altro tipo di strada, gli ultimi risultati sono stati penalizzanti, oggi abbiamo rischiato poco contro una grande squadra. Il Toro pe speciale, siamo una societĆ speciale, tifosi speciali con una storia diversa. Eā un grande piacere vedere un giocatore del Toro piangere. Fra di noi cāĆØ tanta sintoniaĀ».
Gasperini: lāallenatore nerazzurro ammette Ā«Eā stata la prima brutta prestazione, ci sono state delle assenze soprattutto nello stesso reparto. A tirare la carretta con lo stesso spirito non ĆØ tutta la squadra. Ne parleremo a tempo debito. Alcuni giocatori sono stati di grande esempio, altri meno e fanno molta fatica a capire lo spirito e la mentalitĆ dei loro compagni e di questa squadra. Ci sono alcuni esempi molto positivi, ĆØ lāindole di alcuni giocatori, gli esempi importanti ci sono basta seguirliĀ».