preload_idd
0%
mercoledì, Ottobre 8, 2025
- Sponsor -sponsor
HomeCOPERTINAIl Bologna cala il poker e prosegue la striscia di vittorie casalinghe...

Il Bologna cala il poker e prosegue la striscia di vittorie casalinghe in campionato

BOLOGNA-PISA 4-0

Il Bologna reagisce al pari casalingo in Europa League in settimana e trova la sua terza vittoria in fila in campionato davanti alla propria gente. Lo fa in grande stile, divertendosi e facendo divertire tutto il pubblico del Dall’Ara, spettatore di un poker e tante altre occasioni.

Italiano cambia metà squadra rispetto agli interpreti partiti titolari con il Friburgo: tante novità in difesa, stessa trequarti e niente Santiago Castro, bensì Dallinga. E’ lo stesso olandese ad avere la palla-gol per sbloccare il match; palla-gol soltanto rimandata di qualche minuto, quando il centravanti rossoblù si trasforma in uomo-assist pescando con i tempi giusti Cambiaghi. L’esterno del Bologna sigla così il suo primo gol in campionato e festeggia al meglio la prima convocazione con la Nazionale arrivata qualche giorno fa. Una dozzina di minuti più tardi si rende nuovamente protagonista, approfittando dell’erroraccio di Toure per scappare in porta prima di essere atterrato. Abisso non ha dubbi ed estrare il rosso. Dal limite si presenta Moro che su punizione trova il raddoppio; nel finale del primo tempo c’è spazio anche per il tris con il solito Orsolini, il quale sfiora poi la doppietta personale centrando il palo.

Nella ripresa girandola di cambi da ambedue le parti, ma proprio con Fabbian pronto a entrare Jens Odgaard si unisce alla festa prima della sostituzione. Il Bologna gestisce, il Pisa gira a vuoto: Rowe ha più volte la palla del cinque a zero, ma spreca. L’esito non cambia e il Bologna centra la sua terza vittoria su tre davanti alla propria gente in questo campionato.

LE PAGELLE BOLOGNA

6

SKORUPSKI
Praticamente inoperoso se non in un’uscita in cui capisce anzitempo l’intenzione.

6

ZORTEA
E’ ancora indietro di condizione. Quando galoppa si trascina con sè l’avversario e ogni tanto pare distratto.

6

HEGGEM
S’incolla al punto di riferimento del Pisa e lo annulla. In fase di prima costruzione, però, ha parecchi limiti tecnici.

6,5

LUCUMÌ
Rincorre Tramoni prima dell’uscita del proprio portiere. Suo il lancio che porta all’espulsione di Toure.

6

MIRANDA
Un cross straordinario con i giri giusti nel primo tempo, il modulo dei toscani lo permette a non avere un uomo su di sè.

6

FREULER
In mezzo al campo smista palloni, nel finale pesta anche l’area avversaria avvicinandosi all’assist.

6,5

MORO
Il retropassaggio di testa poteva scombinare gli squilibri, ma per fortuna viene graziato. Poi sale in cattedra e disegna una traiettoria meravigliosa su punizione per il raddoppio. (Pobega 6: Ritorna a vedere il campo dando solidità e volume al centrocampo.)

7

ORSOLINI
Una sentenza. Prima imbuca Dallinga da cui nasce il primo gol, poi cala il tris al tramonto del primo tempo in cui va addirittura vicino al raddoppio, se non fosse per il palo. (Bernardeschi 6,5: E’ ispirato e si vede dal numero di volte in cui apparecchia i compagni nella miglior posizione possibile per colpire.)

7

ODGAARD
Gestisce palloni anche non semplici, guadagna fallo e posizione prima di partecipare anche lui alla festa. (Fabbian 6: Solita gamba, ma poca qualità nelle scelte.)

7,5

CAMBIAGHI
Ha un motore lì sotto, e lo sprigiona quando e come vuole. Festeggia la prima convocazione in Nazionale con il primo gol della stagione, oltre a far espellere Toure poco dopo. (Rowe 5,5: Sprecone. Calcia per ben quattro volte senza mai trovare né il gol né quantomeno lo specchio.)

6

DALLINGA
Una partita a due facce: davanti alla porta è insufficiente, meglio se c’è da mandare in porta i compagni. (Dominguez 6: Il suo ingresso è un miraggio per il pubblico. Non riesce a pungere, ma pare frizzante.)
⭐ MIGLIORE PISA

6

VURAL
Ha movenze interessanti e con il pallone tra i piedi sa cosa fare nonostante l’età prematura.
👎 PEGGIORE PISA

4

TOURE
Combina un pasticcio che fa uscire dalla partita i suoi.
👨‍⚖️ ARBITRO

6

ABISSO
Una partita senza grossi grattacapi, lascia molto correre. Bravo anche nella gestione dei recuperi.
- Advertisment -Notizie Piemonte
- Advertisment -Biblioteca Dello Sport

POPOLARI

ARTICOLI CORRELATI