preload_idd
0%
martedì, Settembre 30, 2025
- Sponsor -sponsor
HomeCOPERTINAIl Toro non c'è, l'Atalanta ne approfitta

Il Toro non c’è, l’Atalanta ne approfitta

Finisce tra i fischi e le urla della Maratona (“Vergognatevi”) rivolte ai calciatori (?) del Torellino, in una delle versioni più sbiadite e indecenti dell’ultimo periodo.

Squadra senza anima, senza gioco, senza coraggio, timorosa e incapace di reagire agli schiaffoni bergamaschi, incassati in meno di 10 minuti.

Modulo confermato, il 3-4-2-1 che a Roma era valso 3 punti che diventava 5-4-1 in fase difensiva, per Baroni che metteva in discussione il centrocampo, inserendo Ilic per Casadei.
A bocce ferme, una scelta disastrosa. Il Torino pativa in mezzo al campo e faticava a portare iniziative offensive degne di tal nome.

Gli ospiti, senza troppa difficoltà trovavano i gol che spezzavano l’equilibrio e la partita si concludeva al 45′.
Tifosi spazientiti e inferociti dalla pochezza della risposta granata, praticamente impalpabile se non in qualche iniziativa personale di Simeone (troppo solo, forse andrebbe sostenuto maggiormente?).

Per il Toro e i suoi tifosi un’altra giornata di dimenticare. Una giornata iniziata con l’ennesima marcia di protesta, le bandierine distribuite fuori dallo stadio insieme ai fischietti per una contestazione più che civile, che visti i chiari di luna, non crediamo sia finita qui.

Il vaso è colmo da tempo e la squadra riflette una società assente, lontana anni luce dal Toro di cui si sono perse le tracce oramai da tempo immemore.
Svuotati dalla pochezza i tifosi, penosi i calciatori in campo, disatrosa la dirigenza: il quadro è completo.

Giovedì arriva il Pisa in Coppa Italia. Prezzi popolari per gli abbonati, 1 euro: biglietto in linea con le ambizioni societarie e le prestazioni in campo.

Di questa domenica disastrosa, registriamo anche l’errore dal dischetto di un generoso Zapata. Lui e Simeone, sono il simbolo della presidenza Cairo: dovevano arrivare quando erano all’apice, giocano in questa specie di Torellino, a fine carriera.

Per carità, tantissima roba (soprattutto l’argentino oggi, seppur nel naufragio) per queste latitudini, ma il segno tangibile dell’incapacità imprenditoriale, sportiva e gestionale di Urbano Cairo.

Dopo le dichiarazioni del Patron sulla contestazione (“Sono come un acufene”), oggi, il premio per il miglior coro va all’autore anonimo, che nel mezzo dell’imbarazzante della prova granata, si è alzato urlando: “Acufene, uno di noi.”
Meglio un rumore di fondo, che un silenzio complice.

📊 PAGELLE TORINO
5

Israel

Non irreprensibile sui due gol. Impreciso anche con i piedi

5

Coco

Cerca di tamponare le falle. Ogni tanto ci riesce, molto spesso no

5
Maripan

Il meno peggio di un reparto poco protetto da un centrocampo inesistente. Tolto nell’intervallo con il passaggio a 4 (Tameze 5,5 – con mestiere sopperisce alle sue carenze. Prova a dare un po’ di equilibrio e sostanza)

4,5
Ismajli

Perde il duello con Krstovic. Nel secondo tempo lo limita ma oramai è troppo tardi

4,5
Lazaro

Che il problema del Toro fossero le fasce era chiaro. L’austriaco resta fuori dal gioco e non riesce mai a fermare Sulemana, il suo incubo

4,5

Biraghi

In netta difficoltà dietro, davanti non ha il passo per impensierire gli esterni nerazzurri

3
Ilic

L’indolenza fatta calciatore. La fotografia della sua partita è una palla che lascia rimbalzare e perde nel successivo contrasto aereo. Peccato che fosse in vantaggio di metri sull’avversario (Casadei 5 – pasticcia in mezzo al campo)

5

Asllani

In difficoltà. Non riesce a organizzare il gioco e patisce le folate avversarie. Passo indietro rispetto a Roma.

4,5

Aboukhlal

Prova a guizzare senza riuscirci. Non riesce mai a mettere il turbo. Abulico. Sostituito nell’intervallo (Adams 5,5 – porta un po’ di vivacità ma sbatte contro la difesa ospite)

5,5
Vlasic

Uno degli ultimi ad ammainare bandiera bianca. Ci prova e si sbatte ma senza troppa fortuna (Anjorin s.v.)

6

Simeone

Due pezzi di bravura quando la partita è già al tramonto. Un tiro velleitario che a momenti diventa il gol dell’anno e una conclusione che costringe Carnesecchi alla parata. Partita difficile per lui stretto nella morsa dei centrali bergamaschi (Zapata 5,5 – si presenta con un tiro potente di pura frustrazione, poi sbaglia il rigore che avrebbe potuto riaprire la partita)

⭐ MIGLIORE ATALANTA
8
Sulemana
Non lo prendono mai, mai, mai

👎 PEGGIORE ATALANTA
Nessuno

🔍 ARBITRO
6
Colombo

Si fa aiutare dal Var sul rigore del Toro. Per il resto, partita tranquilla che gestisce senza problemi


📈 CONSULTA IL TABELLINO COMPLETO

dati.numeridelcalcio.com
- Advertisment -Notizie Piemonte
- Advertisment -Biblioteca Dello Sport

POPOLARI

ARTICOLI CORRELATI