preload_idd
0%
martedì, Settembre 30, 2025
- Sponsor -sponsor
HomeCOPERTINAPazza Inter, la Juve ringrazia e si aggiudica il Derby d’Italia

Pazza Inter, la Juve ringrazia e si aggiudica il Derby d’Italia

La Juve si aggiudica il Derby D’Italia al termine di una gara pirotecnica, nella quale, obiettivamente l’Inter si è fatta preferire.
Come spesso accade, tuttavia, i giudizi non prescindono dal risultato e allora inevitabilmente le pagelle dei bianconeri lievitano.
I bianconeri giocano un discreto primo tempo, terminato in vantaggio per 2-1, con Yldiz che sembra indirizzare la partita (non immune da colpe Sommer) dopo il botta e risposta Kelly-Cahlanoglu (splendida la rete dell’interista).
Nella ripresa c’è solo una squadra in campo, ed è l’Inter. Il possesso palla, che nel primo tempo era stato sterile, diventa finalmente fluido e i nerazzurri meritano dapprima il pareggio (altra prodezza di Cahlanoglu) e poi il vantaggio con Marcus Thuram.
Decisivi fino a quel momento i cambi di Chivu, perché Dimarco mette decisamente una marcia in più ai suoi e propone come sempre cross deliziosi e invitanti per i compagni.
Sul 2-3 la partita sembra obiettivamente finita, eppure sono proprio i demeriti dei nerazzurri a consentire agli uomini di Tudor di rientrare in corsa. Un fallo inutile di Bastoni su Openda consente a Yildiz (strepitoso) di pennellare un delizioso cross che Thuram (Kephrem) indirizza nell’angolino per il provvisorio 3-3.
L’episodio si rivela una mazzata per l’Inter, che addirittura finisce per incassare il quarto goal (ma sul tiro di Adzic, obiettivamente, Sommer commette una mezza papera).
L’Allianz è in delirio, ma l’Inter deve solo prendersela con se stessa, avendo buttato via una partita che aveva in pieno controllo.

📊 PAGELLE JUVENTUS
6
Di Gregorio
Incolpevole sulle reti nerazzurre, svolge con disinvoltura l’ordinaria amministrazione
6,5
Gatti
Non rischia giocate inutili, “spazza” l’area quando necessario con interventi decisi (dal 79° David s.v.)
7,5
Bremer
Puntuale negli interventi, si vede in avanti con i due assist sui primi due goal bianconeri
6,5
Kelly
Finalmente decisivo, segna un bel goal con la freddezza dell’attaccante. Non si prende licenze in fase difensiva
5,5
Kalulu
Si propone in avanti, diligente in difesa, ma colpevole sul 3-2 per l’Inter, si fa anticipare da Marcus Thuram
6,5
Locatelli
Fa cose egregie nel primo tempo, disinvolto in cabina di regia. Prende un giallo evitabile (dal 74° Cabal 6: considerato che non metteva piede in campo da quasi un anno, positivo il suo ingresso in campo)
7,5
Thuram K.
Monumentale: sradica palloni, si propone in avanti con grinta e lucidità. Segna il goal del 3-3 in un momento topico, in cui la Juve stava rischiando il tracollo.
6,5
McKennie
Viene schierato sulla fascia sinistra al posto di Cambiaso e si disimpegna con sufficiente disinvoltura (dal 79° Joao Mario 6: non sfigura nel finale pirotecnico, buono il suo contributo sulla fascia destra)
8
Yildiz
Simply the best. Scarica alle spalle di Sommer la palla del provvisorio 2-1, inventa giocate di classe cristallina e pennella la punizione per la testa di Kephrem Thuram, che vale il provvisorio 3-3.
6
Vlahovic
Ritrova la titolarità dopo essere stato quasi ai margini della squadra e la sua prestazione è di sostanza. Lotta, “fa a sportellate” con la difesa avversaria. Non segna, ma è utile alla causa (dal 73° Openda 6: non ha modo di mettersi in luce, ma entra nell’azione dell’ultimo goal).
4,5
Koopmeiners
Trova il posto da titolare a causa del risentimento muscolare di Conceicao, ma la sua partita è disastrosa. Non entra nel clima partita, è l’unico dei giocatori in campo a non tentare una giocata (dal 73° Adzic 7: entra nel momento più caldo della partita con la necessaria sfrontatezza e risolve il match con un bolide da fuori area)
📊 PAGELLE INTER by Carlo Bianchi
4,5
Sommer
Si fa sorprendere sul gol di Yldiz e su quello di testa di Thuram per non parlare del gol di Adzic. Non è più sicuro, sarebbe ora di provare Martínez
5,5
Akanji
Esordio così così, concede il gol a Kelly non chiudendo la sua conclusione
6,5
Acerbi
Regge l’impatto di Vlahovic e soprattutto nel secondo tempo lo annulla
6,5
Bastoni
Si rivede nella ripresa quando l’Inter spinge, ma non è ancora lui
5,5
Dumfries
Prova incolore sulla sua fascia (Darmian s.v.)
6
Barella
Volontà a 360 gradi ma non basta (Zielinski s.v.)
7,5
Calhanoglu
Si riprende dal periodo buio e sigla il gol del primo pareggio con un bel tiro da fuori e si ripete nel secondo con un tiro al volo (Sucic s.v.)
5
Mkhitaryan
Chi l’ha visto?
6
Carlos Augusto
Schierato a sorpresa al posto di Dimarco. Prova appena sufficiente visto che dà la palla a Calha per il primo gol (Dimarco s.v.)
5,5
Lautaro
Stesso discorso per Barella, volontà e nient’altro. Sostituito giustamente (Bonny s.v.)
6
Thuram
Sufficienza che sembrava risicata in quanto non aveva inciso ma poi alla fine sigla il gol dell’effimero vantaggio

🔍 ARBITRO
6,5
Andrea Colombo
Prestazione senza sbavature in un match “complicato” per definizione. Distribuisce bene i cartellini gialli, non spezzetta il gioco, favorendo lo spettacolo.


📈 CONSULTA IL TABELLINO COMPLETO

dati.numeridelcalcio.com
- Advertisment -Notizie Piemonte
- Advertisment -Biblioteca Dello Sport

POPOLARI

ARTICOLI CORRELATI