preload_idd
0%
martedì, Settembre 30, 2025
- Sponsor -sponsor
HomeCOPERTINAYildiz illumina, Bremer protegge: Parma K.O. a Torino

Yildiz illumina, Bremer protegge: Parma K.O. a Torino

La Juve non stecca alla prima davanti al proprio pubblico e regola il Parma con il più classico dei risultati, al termine di una partita comunque complicata, che ha visto i bianconeri faticare nel primo tempo.
I ducali sono, infatti, ben messi in campo, non concedono spazi alla farraginosa manovra dei padroni di casa e sembrano anche in grado di rendersi pericolosi in avanti, ma il risultato non si schioda dallo 0-0.

L’episodio decisivo della partita è ad inizio ripresa, quando Bremer riesce prodigiosamente a “murare” una conclusione a colpo sicuro di Pellegrino, al termine di una bella azione di Almqvist (buona la prova di entrambi).
A quel punto la Juve si sveglia e Yildiz, dapprima cerca di sbloccare il risultato con azioni personali molto pericolose, poi risulta decisivo per l’esito della gara con due assist per il neoacquisto David (subito a segno con un gesto da “rapinatore d’area”) e, nel finale per Dusan Vlahovic (al termine di una veloce azione di contropiede).
Poco prima del raddoppio del serbo, c’è da segnalare l’assurdo intervento da rosso diretto (ineccepibile il direttore di gara Marcenaro nella circostanza) di Cambiaso su Løvik.

Le pagelle

JUVENTUS

Di Gregorio 6,5: Mai impegnato severamente, dà sicurezza al reparto con uscite tempestive e salva l’imbattibilità con un balzo prodigioso su un potente e angolato tiro dalla distanza di Bernabé nel finale;
Gatti 5,5: subito ammonito, non sembra ancora al top della condizione (dal 57° Joao Mario 6,5: subito intraprendente, si fa vedere in un’ottima “diagonale” anche in fase difensiva);
Bremer 7,5: Monumentale. Il suo salvataggio ad inizio ripresa consente alla Juve di non uscire sconfitta all’esordio stagionale. Prende un colpo, rientra “bendato”, pulito negli interventi e mai falloso;
Kelly 5,5: spesso impreciso negli appoggi, viene “salvato” spesso dalla vicinanza di Bremer;
Kalulu 6,5: puntuale nelle chiusure, si fa vedere spesso anche in avanti;
Cambiaso 4: il giocatore avrebbe stoffa e una pregevole tecnica, ma si prende pericolose “licenze” in disimpegno. Si fa espellere nel finale, rischiando di mettere nei guai i compagni di squadra;
Locatelli 6,5: il migliore dei suoi nel grigiore generale mostrato nel primo tempo. Lucido nella regia, inventa qualche giocata non finalizzata dagli attaccanti (dal 57° Koopmeiners 6: non fa grandi cose, è ancora un lontano parente rispetto al giocatore ammirato a Bergamo, ma almeno si impegna, aiutando i compagni della difesa);
Thuram 6,5: propositivo, tenta qualche conclusione dalla distanza, punto di riferimento dei compagni nei momenti di difficoltà;
Conceicao 6: fa vedere qualche spunto di qualità, ma è spesso raddoppiato dai difensori del Parma. Complessivamente sufficiente la sua prova (dall’80° Nico Gonzalez s.v.)
Yildiz 8: il migliore di tutti. Prova a risolvere la pratica Parma in proprio, poi si mette a servizio dei compagni di reparto con assist illuminanti (dall’89° McKennie s.v.: entra nel finale per mantener il “cleen sheet”);
David 7: nel primo tempo fa vedere qualche buona sponda per gli inserimenti dei compagni. Alla prima occasione in cui gioca da “attaccante d’area” mette a segno una rete di pregevole fattura (dall’80° Vlahovic: chirurgico e finalmente preciso sotto rete, chiude la partita nel momento più difficile per la Juve e rende meno “sanguinosa” l’espulsione di Cambiaso).
Tudor 6,5: Con la squadra ancora “incompleta” fa quello che può e lo fa bene. Guida con sicurezza e autorevolezza i suoi uomini

PARMA

Il migliore: Bernabé 7: il valore aggiunto del Parma, quantità e qualità al servizio della causa. Gli viene negata la gioia del goal nel finale da un bell’intervento dell’estremo difensore avversario;

Il peggiore: Pellegrino 6: disputa un primo tempo di sacrificio, lotta con il reparto difensivo avversario, ma ha il demerito di non sfruttare a dovere un’occasione d’oro procuratagli da Almqvist.

Cuesta (all.) 6: schiera una squadra ordinata, ma senza particolare qualità

Marcenaro 6: perfetto nell’espulsione di Cambiaso, nel primo tempo non punisce con il giallo alcuni interventi dei difensori del Parma e soprattutto è incomprensibile l’ammonizione dell’allenatore della Juventus. Complessivamente sufficiente la sua prova

Tabellino completo a cura di numeridelcalcio.com

- Advertisment -Notizie Piemonte
- Advertisment -Biblioteca Dello Sport

POPOLARI

ARTICOLI CORRELATI