preload_idd
0%
martedì, Settembre 30, 2025
- Sponsor -sponsor
HomePRIMO PIANOAmarcord, gli avvenimenti dell'8 luglio

Amarcord, gli avvenimenti dell’8 luglio

Si è detto e scritto tanto della spedizione azzurra al Mondiale del 1966. Ed è anche vero che nel ’74 tornò a sedersi sulla panchina granata rilevando Giagnoni tra le polemiche.

Ma fu luii il tecnico del primo titolo granata del dopo Superga. Una squadra di combattenti. Come Agroppi. Aldo da Piombino. Scrive Franco Ossola Junior nel volume ‘I campioni che hanno fatto grande il Torino’: “Quando l’allenatore se lo vede comparire davanti con l’esplicita, persino sfacciata, richiesta di integrarlo nell’organico quasi si commuove. Avverte che in quel ragazzo tutto nervi e spontaneità si può nascondere un temperamento forte, deciso, di quelli che ai tifosi vanno particolarmente a genio”.

Senza dimenticare quel Mantova denominato ‘piccolo Brasile’ e che nel ’70 condusse il Bologna alla conquista della Coppa Italia. L’8 luglio 1995 si spegneva ‘Mondino’ Fabbri. Oggi è il centenario dalla nascita di Goffredo Stabellini, 4 presenze in Serie A con la Roma e 166 nel campionato cadetto tra Parma, Lecce e Taranto.

- Advertisment -Notizie Piemonte
- Advertisment -Biblioteca Dello Sport

POPOLARI

ARTICOLI CORRELATI