Inter che si presenta allāappuntamento infrasettimanale con il vento in poppa, reduce da cinque vittorie su cinque e primo in classifica. Non che il Sassuolo sia da meno, sua la contundente vittoria in casa contro la Juve e sicuramente un avversario particolarmente ostico per i padroni di casa. Se a questo aggiungiamo che il suo allenatore Dionisi ha sempre fatto bella figura a San Siro, il gioco ĆØ fatto.
Nerazzurri che si presentano in formazione tipo con il rientro di Darmian al suo posto di laterale di destra, Dumfries quinto sempre di destra, Barella a centrocampo e la scontata coppia dāattacco Thuram-Lautaro. Neroverdi (oggi in maglia bianca) con le tre punte Berardi-Pinamonti (un ex)-LaurientĆ© e con un atteggiamento non certo rinunciatario (ricordiamo che gli emiliani negli ultimi incontri con lāInter hanno vinto ben nove volte).
Inizia bene la partita con i padroni di casa alla ricerca del vantaggio ma non creando eccessivi problemi a Consigli. Possesso palla con il Sassuolo che non riesce a venire fuori per offendere anche se la prima occasione ĆØ proprio loro al 39ā con Toljan che si sgancia bene ma Sommer respinge. Il portiere interista si ripete su una conclusione di Bajrami al 45ā. Arriva però nel recupero il gol di Dumfries che temporeggia in area, ViƱa non gli si oppone e scaglia un bel fendente che si infila nellāangolo alla destra di Consigli. 1-0 e finisce cosƬ il primo tempo.
Tutto un altro Sassuolo quello della seconda parte. Lāavvisaglia del pareggio arriva con una schizzata di testa di Erlic (il migliore dei suoi) che si perde di pochi centimetri alla destra di Sommer. Pareggio che arriva al 54ā con Bajrami che scaglia un bel tiro sul palo del portiere interista che si fa sorprendere proteso goffamente in tuffo. Al 62ā arriva la perla di Berardi che liberatosi da par suo con un sinistro potente e preciso lascia di stucco Sommer che neppure accenna la parata. Al 70ā ci prova Frattesi ma Consigli esce a respinge. LaurientĆ© spreca allā81ā unāaltra occasione e Sommer sventa in due tempi lā1-3 sempre sul giocatore francese. Nel recupero palla gol di Lautaro, molto in ombra da alcune partite, che spreca calciando fuori.
Finisce cosƬ la partita con lāInter raggiunta al primo posto dal Milan e confermando il parziale appannamento nelle ultime tre uscite. Sassuolo che si riprende dopo un avvio quantomeno incerto, due vittorie su Juve ed Inter non sono cosa da poco.
Foto Giuliano Marchisciano One + Nine Images