preload_idd
0%
martedƬ, Settembre 30, 2025
- Sponsor -sponsor
HomePRIMO PIANOInter-Lazio 2-2: la beffa si consuma al Meazza, ci pensa poi il...

Inter-Lazio 2-2: la beffa si consuma al Meazza, ci pensa poi il VAR a lasciare le cose come stanno

Occasione mancata e sprecata a due minuti dalla fine da parte dell’Inter trovatasi per ben due volte in vantaggio e soprattutto avanti in classifica rispetto al Napoli costretto al pari in quel di Parma. Doppietta di Pedro, subentrato nel secondo tempo a Isaksen, in risposta ai gol di Bisseck e Dumfries. Occasione sprecata che fa riflettere.

Partita importantissima quella del Meazza in attesa di buone notizie da Parma anche se il destino ĆØ tutto nelle mani del Napoli. Inter con la formazione tipo e con il solo Taremi al posto di Lautaro. Lazio in corsa per un posto in Champions con il solo Castellanos in avanti ma supportato dai tre: Isaksen, Vecino e Dia. Rovella e Guendouzi a protezione della difesa ma anche incaricati di far gioco.

Un primo tempo di studio per la prima mezz’ora con le due squadre che temono il vantaggio della rivale. Nerazzurri con il possesso palla, biancocelesti (questa sera in maglia gialla) che rimangono in attesa con un Vecino schierato appositamente da Baroni per tenere a bada Calhanoglu finora alquanto sottotono. Solo due le occasioni da gol, una per parte. La prima di Dimarco che al volo impegna Mandas con una respinta bassa e poi quella ghiottisima di Isaksen lanciato da Dia che tutto solo si fa respingere il tiro da Sommer in disperata uscita. Nel recupero arriva però il vantaggio interista con Bisseck su calcio d’angolo del turco con una schizzata di Dimarco che favorisce il tedescone che di sinistro scaglia il pallone sotto la traversa infilando la porta laziale.

Il secondo tempo inizia con la Beneamata troppo guardinga a salvaguardia del risultato, Baroni fa entrare Pedro che si rivela il suo giustiziere. pima pareggia su una carambola in area ed assist di Vecino e poi su rigore, decretato dal VAR per fallo di mano in area di Bisseck. L’Inter si era portata sul 2-1 con un colpo di testa di Dumfries su punizione di Calhanoglu. Nel recupero un gol di testa di Arnautovic viene annullato per fuorigioco. Gli uomini di Inzaghi ancora una volta hanno manifestato la propria fragilitĆ  difensiva non riuscendo mai a gestire un risultato.

Foto Giuliano Marchisciano

Consulta il tabellino completo su numeridelcalcio.com

- Advertisment -Notizie Piemonte
- Advertisment -Biblioteca Dello Sport

POPOLARI

ARTICOLI CORRELATI