Dopo l’elimiinazione bruttissima in Coppa Italia e le contestazioni che ne sono derivate, i bianconeri tornano all’Allianz Stadium, dove va in scena Juventus-Verona, una sfida che sa di ultimo appello per la conquista del posto Champions.
Thiago Motta, schiera Di Gregorio in porta. Difesa con Weah, Gatti, Kelly e Cambiaso. A centrocampo Locatelli, Thuram, McKennie, Yildiz e Nico Gonzalez. Punta Kolo Muani. Paolo Zanetti, mette in campo Montipò in porta. Dawidowicz, Coppola e Valentini in difesa; Duda, Niasse, Tchatchoua, Livramento e Suslov a centrocampo. In attacco Sarr. Arbitra Matteo Marchetti della sezione di Ostia Lido.
Tanta buona volontĆ , ma poco altro. Attaccca per tutto il tempo, ma trova un super Montipò che para l’imparabile. Potrebbe arrivare il pugno allo stomaco per la Juve. Suslov tira di fuori e segna. Ma c’ĆØ il fuorigioco di Faraoni ed il gol viene annullato. Non cambia la solfa con la Juve incapace di segnare. E i fischi sono sonori.
Nella ripresa la Juve cambia marcia e tira spesso nella porta del Verona che resiste strenuamente, grazie ad un super Montipò. L’estremo scaligero, però si deve arrendere a Thuram che su assist di Cambiaso mette in rete. Al 90′ su contropiede Juve Koopmeiners il più fischiato dei suoi dopo l’Empoli, raddoppia. Tiro liftato che batte Montipò.Ā
Sembra impossibile, ma la Juve torna al quarto posto. Contro tutte le avversitĆ e i fischi, i bianconeri cancellano con una vittoria dominata, l’uscita dalla Coppa italia. Thuram e Koopmeiners i marcatori. Quinta vittoria consecutiva.
Foto Giuliano Marchisciano